Visualizzazione post con etichetta eatmeordrinkme. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eatmeordrinkme. Mostra tutti i post

marzo 10, 2019

Eat me or drink me #29 - segnalazioni

Ed eccoci arrivati finalmente a marzo, grande mese per l'arrivo in Italia di una serie che ormai ha già conquistato moltissimi lettori.

Partiamo quindi con questa nuova serie fantasy intitolata "La corte di rose e di spine" in uscita il 19 marzo per la Mondadori. Sto pensando di prenotarlo in modo di averlo tra le mani il giorno dell'uscita perchè questo titolo di Sarah J. Maas sembra assolutamente favoloso.

Trama:
Quando la diciannovenne Feyre uccide un lupo nella foresta, una creatura bestiale si presenta al suo cospetto per chiedergliene conto e portarla via con sé, nel mondo delle fate. Qui, Feyre scopre che il suo rapitore non è un animale, ma Tamlin, uno degli esseri fatati, immortali e letali che un tempo regnavano sul mondo. Durante la convivenza forzata con lui, i sentimenti di Feyre si trasformano dalla più fredda ostilità alla più accesa passione, che finisce per travolgere e annullare tutto, persino gli avvertimenti che le vengono dati a proposito del mondo meraviglioso ma altamente pericoloso in cui si ritrova. Ma un'ombra si affaccia sul regno delle fate e, se Feyre non troverà il modo di fermarla, annienterà Tamlin e il suo mondo per sempre... (Link Amazon)

Continuiamo con il secondo titolo, edito da Fanucci editore e si tratta di "L'orso e l'usignolo" di Katherine Arden in uscita il 27 marzo. La trama sembra molto dark ma promettente.

Trama:
In uno sperduto villaggio ai confini della tundra russa, l'inverno dura la maggior parte dell'anno e i cumuli di neve crescono più alti delle case. 
Ma a Vasilisa e ai suoi fratelli non importa, perché adorano trascorrere le notti riuniti accanto al fuoco, ascoltando le fiabe della loro balia. Vasya ama soprattutto la storia di Frost, il demone invernale dagli occhi blu, che appare nelle notti gelide per reclamare le anime incaute. Per questa ragione i saggi russi lo temono e onorano gli spiriti affinché proteggano le loro case dal male. 
Quando però la matrigna di Vasilisa, donna devota e cresciuta in città, proibisce a lei e ai suoi fratelli di onorare gli spiriti domestici, la sfortuna si abbatte sul loro villaggio. Vasilisa prova a ribellarsi alle proibizioni della matrigna ma quest'ultima si mostra determinata a educare la figliastra ribelle, minacciandola di darla in sposa o di rinchiuderla in un convento. Mentre le difese del villaggio si indeboliscono e gli spiriti della foresta si avvicinano, Vasilisa dovrà fare appello ai doni pericolosi che possiede, e che ha a lungo tenuto nascosti, per proteggere la sua famiglia da una terribile minaccia.. (Link Amazon)

Per i più piccoli ecco il titolo della Mondadori "Il custode delle tempeste" di Catherine Doyle in uscita il 12 marzo.


Trama:
A ogni generazione, l'isola di Arranmore sceglie un Custode delle Tempeste che incarni il suo potere e difenda la sua magia se il Nemico dovesse tornare. E per il nonno di Fionn è giunto il tempo di cedere il passo al nuovo Custode. Fionn ha il terrore del mare, tanto che quando approda ad Arranmore per l'estate, vuole solo tornare sulla terraferma. L'isola della sua stirpe, però, lo aspetta da molto tempo e lo reclama a sé, rivelandogli la sua magia. Presto Fionn si lascerà sedurre dalla ricerca di una grotta sommersa, capace di esaudire i desideri. Ma una forza malvagia si sta destando nelle profondità dell'isola, ed è più vicina a lui di quanto non immagini. (Link Amazon)

Infine un paio di segnalazioni di due sequel molto attesi.

  • Il primo è "Spark" di Alice Broadway, in uscita il 26 marzo per la Rizzoli. "Spark" è il secondo capitolo della saga iniziata con "Ink"
  • Il secondo è "Macchine Mortali - l'oro dei predoni" di Philip Reeve in uscita il 19 marzo, secondo capitolo dell'omonima serie.
  • Il terzo libro che vi consiglio è "Ladra di cuori" il sedicesimo libro della saga de "La confraternita del pugnale nero" di J.R.Ward. (P.s. riguardo questa saga ho tutta l'intenzione di recuperare i primi volumi e recensirla^^)

Per oggi è tutto. Spero che questi titoli vi ispirino tanto quanto me e ditemi se avete già letto o leggerete uno di questi titoli :3

febbraio 06, 2019

Eat me or drink me #28 - segnalazioni

E mentre fioccano le anticipazioni di quello che arriverà nei prossimi mesi (sì, sono anch'io nel gruppo che voleva assolutamente l'arrivo in Italia di ACOTAR), per il momento vi segnalo quello che avremo a febbraio.

Partiamo però con una segnalazione specialissima di fine mese scorso. Si tratta dell'uscita di "Beauty and the Blade" di Miriam Ciraolo. Io ho già il libro tra le mani e non vedo l'ora di programmarne la lettura ^^ "Beauty and the Blade" è il secondo capitolo della saga iniziata con "Beauty and the Cyborg" (link QUI alla mia recensione) e si tratta di un libro auto-pubblicato e vi invito caldamente a sostenere questa giovane scrittrice, anche perché il suo primo libro mi era piaciuto moltissimo.

Trama:

Dopo aver liberato Il Nido Di Spine, Bellatrice e i suoi compagni si trovano nei boschi in attesa di ricevere direttive da parte della LOX: un'organizzazione segreta che tenta di liberare l'umanità dal dominio dei cyborg e di sconfiggere la Evaborg, la sua organizzazione rivale.Sono trascorse due settimane dall'ultima missione, e inaspettatamente nel bosco appare una donna che sembra conoscere Alec e i suoi più intimi segreti. La nuova arrivata si presenta come un'agente della LOX a cui è stato affidato il compito di scortare Bellatrice e i suoi amici nel quartier generale. Ma loro non sanno che la donna li condurrà ben presto in un luogo freddo e letale, dove gli intrighi di potere e i complotti metteranno a dura prova ogni legame.Nel volume finale della serie “Beauty and the Cyborgˮ, Alec e Bellatrice dovranno affrontare se stessi, il passato, molti nemici e i loro sentimenti, a costo della vita. (Link Amazon)

Continuiamo con la segnalazione di due libri che rappresentano il secondo capitolo di una saga.
Il 05 febbraio, ieri, è uscito per la Mondadori editore, il secondo libro della saga di Petrademone intitolato "Petrademone - la terra del non ritorno" di Manlio Castagna. Potete trovare la mia recensione del primo libro QUI. Anche in questo caso consiglio caldamente questo libro. (Link  Amazon)
Il secondo titolo lo aspettano moltissimi lettori ed è "La musa degli Incubi" di Laini Taylor, attesissimo seguito de "Il sognatore" che sto leggendo in questi giorni. In uscita per la Fazi editore il 14 febbraio. (Link Amazon).

Il 12 febbraio arriva invece un misterioso fantasy (o almeno così è classificato su Goodreads) per la casa editrice Rizzoli. Si intitola "Oltre il bosco" di Melissa Albert.

Trama:

Alice non ha mai avuto una casa. Da sempre, lei e la madre Ella sono perennemente in fuga, perennemente in cerca di qualcuno che le ospiti per sfuggire alla sfortuna nera che le perseguita. Sullo sfondo la figura affascinante della nonna, Althea Proserpine, che Alice non ha mai conosciuto e che Ella non vuole nemmeno nominare: misteriosa e seducente autrice di una raccolta di racconti neri fuori catalogo ma ricercatissimi dai collezionisti, vive da anni reclusa ad Hazel Wood, una villa celata in mezzo a un bosco ignoto, sfuggendo alla curiosità dei fan. Quando Ella viene rapita, ad Alice non resta che andare alla disperata ricerca di dove sia Hazel Wood. (Link Amazon)

Sempre il 12 febbraio per la Sperling&Kupfer in arrivo un distopico che riprende una serie manga da cui è stato tratto il film prossimamente nelle sale. Sto parlando di "Alita. Angelo della battaglia" di Pat Cadigan.

Trama:

26° secolo. La Città di Ferro è un luogo senza speranza. Nella discarica di rottami, una giornata sta per terminare come tutte le altre quando il dottor Ido trova il corpo semidistrutto e apparentemente senza vita di una ragazza cyborg, costruito con una tecnologia sofisticatissima ormai perduta nella notte dei tempi. La convinzione che in lei risiedano l'anima e il cuore di una combattente dal passato straordinario spingono il dottore a cercare di riportarla in vita donandole un nuovo corpo e un nome: Alita. 
Al risveglio, la ragazza non ha alcuna memoria del suo passato e non conosce nulla del suo presente, anche se sente dentro di sé una forza immensa che preme per esplodere. Il dottor Ido lo sa e, proprio come un padre, cerca di proteggere Alita non solo dalla violenza, dall'ingiustizia e dalla corruzione che imperversano nella Città di Ferro, ma anche dalla stessa potenza distruttrice che la ragazza nasconde in sé. Ma il passato non si può dimenticare e, grazie all'amore per il ribelle Hugo, Alita ritrova la sua vera identità e decide di impiegare tutta la sua potenza per combattere il male. Come un angelo della battaglia, pronto a vegliare sui giusti e a lottare al fianco dei più deboli per un mondo migliore. (Link Amazon)

Per il momento passo e chiudo, ma chissà.. ci sono sempre nuove uscite dietro l'angolo :3

gennaio 09, 2019

Eat me or drink me #27 - segnalazioni

Ed eccoci con le segnalazioni di gennaio! 
In primis recupero un titolo che mi era stato segnalato dalla casa editrice LesFlaneurs, ovvero "Le cronache di Teseo" di Davide Bottiglieri, uscito il 22 dicembre.

Trama:

Una serie di sei racconti brevi che descrivono il mitologico viaggio di Teseo da Trezene ad Atene e il celeberrimo episodio lo vede confrontarsi con il minotauro, il tutto riproposto in chiave fantasy. Elementi tipici e atipici del genere quali incantesimi, evocazioni, pozioni, creature fantastiche della mitologia greca, ebraica e del folklore italiano non alterano i connotati della struttura del mito greco: gli Dei, i loro capricci e i giochi di potere conservano sempre un ruolo predominante e il Fato continua a essere un’entità cui è inutile sottrarsi. Tuttavia, il protagonista presentato in questa raccolta ha necessità di maturare come uomo e come guerriero per ogni fatica superata ed è questo il suo più grande punto di forza, nonché ciò che gli permette di valicare i limiti del tempo e dello spazio. - Link al sito della casa editrice

Segnalo che per la E/O edizioni, uscirà oggi, 9 gennaio, il secondo volume della serie "L'attraversaspecchi" di Christelle Dabos intitolato "Gli scomparsi di Chiardiluna". Devo assolutamente recuperare il primo volume della serie, che è stato giudicato positivamente da moltissimi altri blogger. - Link Amazon

In uscita il 18 gennaio per la Triskell edizioni, uscirà "Unspoken - l'eredità dei Lynburn", primo volume di una nuova saga dalla penna di Sarah Rees Brennan. La trama mi ispira moltissimo e anche se ho molti libri ancora da leggere, la tentazione di pre-ordinare questo è parecchio forte.

Trama:
Kami Glass è innamorata di qualcuno che non ha mai incontrato, un ragazzo con cui parla nella sua testa dal giorno in cui è nata. Questo le ha impedito di integrarsi nella sonnolenta cittadina inglese di Mestavalle, ma Kami ha fatto in modo di sfruttare la situazione a proprio vantaggio, e la sua vita sembra scorrere tranquilla, almeno finché non comincia a verificarsi una serie di eventi inquietanti. Sinistre grida giungono dai boschi e la villa padronale che domina il villaggio torna a illuminarsi. 
La famiglia Lynburn, che aveva governato la città sino alla generazione precedente per poi svanire nel nulla, è tornata. Così, all’improvviso, Kami si rende conto che il luogo che ha conosciuto e amato per tutta la vita nasconde un’infinità di segreti… e un assassino. E che la chiave di tutto potrebbe essere il ragazzo nella sua testa. Il ragazzo che è tutt’altro che immaginario e senza ombra di dubbio deliziosamente pericoloso. - Link Amazon

Passiamo ora alla casa editrice Rizzoli, che ultimamente mi sta regalando moltissime gioie (Legend-Legend-Legend, come avrete intuito è stato il mio libro preferito dello scorso anno). Il 22 gennaio questa casa editrice ci riporterà nel magico mondo di Christopher Paolini con "La forchetta, la strega e il Drago - racconti di Alagaësia".

Trama:

È passato un anno da quando Eragon ha lasciato Alagaësia in cerca del luogo perfetto in cui addestrare una nuova generazione di cavalieri dei draghi. É alle prese con una lista lunghissima di compiti e doveri: costruire una fortezza a misura di drago, discutere con i fornitori, vegliare le uova dei futuri draghi e tenere a bada i belligeranti urgali e gli altezzosi elfi. Poi una visione degli eldunarí, una visita inaspettata e un'appassionante leggenda degli urgali gli offrono la distrazione di cui ha tanto bisogno e gli mostrano le cose sotto un'altra prospettiva tre storie inedite ambientate ad Alagaësia, un assaggio della nuova vita di Eragon e un estratto dalle memorie di angela l'erborista – di cui è autrice angela paolini, che ha ispirato il personaggio della strega – per tornare a immergersi nell'affascinante e antico mondo del ciclo dell'eredità. - Link Amazon

Queste erano le segnalazioni di questo mese.. ma credo che ci sia ancora una sorpresina in arrivo per fine mese. Incrocio le dita e spero che mi arrivi presto una conferma. A presto!

dicembre 02, 2018

Eat me or drink me #26 - segnalazioni

Finalmente è arrivato dicembre e non vedo l'ora che arrivino le ferie, necessito proprio di ricaricare le batterie. Questo primo post è dedicato alle prossime uscite delle case editrici.

Cominciamo con il recupero di "High Wall" di Alessandra Paoloni, uscito a novembre per la Delrai Edizioni, una raccolta di racconti dalla trama molto intrigante. 

Trama:

In questa raccolta si trattano Cose strane. Tre racconti gotici, dove la Morte e la Vita, il Reale e le Realtà, lo Spazio e il Tempo si mescolano, si fondono e il loro confine diventa labile per creare delle trame fugaci, ma ricche di interrogativi, che mettono l’uomo a confronto con se stesso, con la propria vita e le scelte che compie. High Wall simboleggia la riflessione sull’inspiegabile tra il rapporto dell’io con se stesso e con l’altro, dove il trapasso non è chiaro e la normalità sfugge alla comprensione, per scoprire che niente è come sembra. Membra con membra è l’emblema delle fragilità umane, dove mancanze, difetti e peccati definiscono le personalità le cui vite si intrecciano e i cui sentimenti si mescolano. Vendetta esprime l’eterno viaggio dell’anima verso il suo inevitabile punto di arrivo. Link Amazon

Uscirà il 5 dicembre per la Newton Compton, il terzo capitolo della Hunted Series di Angela Contini intitolato "Oltre l'infinito". Ho già recensito i mesi scorsi i primi due capitoli della saga che trovate QUI e QUI.

Trama:

È passato parecchio tempo dall'ultima volta che Dakota ha visto Jay, l’ibrido che genera il fuoco. Dopo aver combattuto fianco a fianco, condividendo ben più della lotta, l’aliena, che oramai si era rassegnata a perderlo per sempre dopo aver realizzato di amarlo, non si aspetta di rivederlo. Quando accade, chiamati entrambi per compiere una nuova missione contro antichi e nuovi nemici, entrambi si rendono conto di non essersi affatto dimenticati. La passione è quella di sempre, l’antipatia anche, ma stavolta Dakota non è disposta a concedere più nulla a Jay e Jay non è disposto a cedere al desiderio di favola dell’aliena. Fino a quando un evento inaspettato non metterà in pericolo la vita di Dakota. L’ombra del nemico, questa volta umano, è spietata, e in un groviglio di eventi in cui Dakota e Jay rischieranno il tutto per tutto, anche il loro rapporto subirà drastici cambiamenti, che li porteranno a cambiare radicalmente il punto di vista sul loro complicato rapporto. Link Amazon

Ultimo titolo che vi propongo è in uscita domani per la Salani Editore ed è lo screenplay del secondo film di Animali fantastici.

Trama:

Animali Fantastici e dove trovarli si era chiuso con la cattura del potente Mago Oscuro Gellert Grindelwald, con l'aiuto di Newt Scamander. Tenendo fede alle sue minacce, Grindelwald riesce a fuggire; comincia a radunare seguaci, in gran parte ignari del suo vero progetto: portare al potere i maghi purosangue e sottomettere tutti gli esseri non magici. A sventare il folle piano di Grindelwald ci sarà il giovane Albus Silente, pronto a reclutare tra le sue fila Newt, il suo ex studente a Hogwarts che, ancora una volta, accetterà di aiutarlo, inconsapevole dei pericoli che lo attendono. I fronti sono ormai schierati; l’amore e la lealtà verranno di nuovo messi alla prova, senza risparmiare amici e familiari, in un mondo magico sempre più diviso. Link Amazon

Queste per il momento le uscite fantasy segnalate. Come sempre se ci saranno altre uscite, non mancherò di segnalarvele nei prossimi post.

novembre 03, 2018

Eat me or drink me #25 - segnalazioni

Buon sabato a tutti!

Chi si è goduto il ponte ieri? Purtroppo non io T.T (sigh) ma oggi sono qui per darvi solo buone notizie, ovvero le nuove uscite di novembre che hanno attirato la mia attenzione.

In primis, un libro che aspettavo da molti mesi, ovvero il seguito di "Caraval" di Stephanie Garber, intitolato "Legend", che uscirà il 13 novembre per la Rizzoli editore. (potete trovare la mia recensione al primo romanzo QUI)
Come secondo titolo, il 27 novembre uscirà il terzo volume della serie Darkest Minds di Alexandra Bracken per Sperling&Kupfer (la mia recensione al primo romanzo QUI)
Vi segnalo inoltre che è già uscito pochi giorni fa, il secondo volume della Hounted Series di Angela Contini, intitolato "Polvere di Stelle" per la Newton Compton (la mia recensione al primo romanzo QUI)
Sempre per la Newton Compton, uscirà il 29 novembre il seguito di "Wintersong" di S.Jae-Jones, intitolato "Shadowsong" (mia recensione QUI)

Dopo la carrellata di nuove uscite di ottobre, questo mese offre più che altro spunti interessanti per continuare le varie saghe del momento.
Non vi metto le trame qui in quanto essendo continui delle saghe, potrei incorrere in anticipazioni non volute.

In ogni caso, sono dei libri che mi sono piaciuti moltissimo e non vedo l'ora di fare spese folli a novembre per scoprire cosa succederà a questi protagonisti.
Uno di questi libri l'ho già in anteprima, quindi magari a breve potrò già portarvi una recensione.
Come sempre se ci fossero altri titoli interessanti, creerò un nuovo post o li inserirò nelle nuove uscite di dicembre. A presto e buon weekend!

settembre 04, 2018

Eat me or drink me #23 - segnalazioni

Eccoci quindi arrivati a settembre! Dopo questo post il blog si prenderà una piccola pausa. Vi ho tenuto compagnia per il mese di agosto e adesso mi devo preparare bene per il prossimo festival della lettura, ovvero Pordenonelegge. Quindi mi troverete di nuovo qui fra un paio di settimane (deciderò nei prossimi giorni quando effettivamente riaprire il blog). Ma prima di lasciarvi, vi passo un paio di segnalazioni molto succose per il mese di Settembre.

La prima segnalazione ve l'avevo accennata anche su Instagram. Aspettavo da un sacco di tempo questa uscita e finalmente è qui!! Si tratta di "Flawed - Il momento" della scelta di Cecelia Ahern, secondo e conclusivo volume della duologia, che uscirà l'11 settembre per DeA Planeta Libri.  Potete leggere la recensione al primo volume della saga QUI e l'intervista a Cecelia QUI).

Trama:

Celestine è in fuga. Fino a poche settimane fa era una delle ragazze più in vista della città: aveva una famiglia che la amava, un fidanzato meraviglioso e un destino invidiabile. Ora la sua esistenza si è trasformata in un interminabile incubo. La sua vita dorata non esiste più. Celestine è finita in cima alla lista dei ricercati della Gilda. È il nemico Numero Uno. Lei infatti è l’unica a possedere le prove che potrebbero distruggere per sempre il sistema che stabilisce chi è perfetto e chi Fallato. Chi merita un futuro e chi no. Perfino il giudice Crevan, capo del tribunale che l’ha condannata, è al suo inseguimento. L’uomo crede di poter facilmente mettere alle strette una come Celestine, una ragazza che ha perso tutto: famiglia, fidanzato, amici. Ma si sbaglia. Il tenebroso Carrick non l’ha abbandonata e anzi è più determinato che mai a sostenerla, qualunque sia la scelta di Celestine. Perché adesso a decidere sarà lei. Scappare e mettersi in salvo, o rischiare tutto, tornare nella tana del leone e demolire il sistema dall'interno? (Link Amazon)

La seconda uscita che vi segnalo è un libro che aspettavano un po' tutti. Si tratta di un'autrice fantasy famosissima ed un libro che i lettori hanno adorato. Sto parlando di Holly Black ed il suo "Il principe crudele", in uscita il 25 settembre per Mondadori.

Trama:

Jude era solo un bimba di sette anni quando i suoi genitori vennero assassinati. Fu allora che sia lei che le sue sorelle vennero rapite e condotte nel profondo della foresta, nel pericolosissimo Regno delle fate. Dieci anni più tardi, dopo essere stata tormentata e dileggiata per anni dalle creature del Regno a causa della sua condizione di mortale, Jude è disposta a tutto pur di sentirsi finalmente parte del regno in cui è cresciuta. Ma le fate disprezzano gli umani. E soprattutto li disprezza il principe Cardan, il figlio più giovane e crudele del Re. Per ottenere un posto a corte, quindi, Jude dovrà scontrarsi proprio con lui e, nel farlo, si ritroverà invischiata negli intrighi di palazzo. Quando poi all'orizzonte si delineerà la possibilità di una guerra civile che potrebbe condurre il Regno delle fate verso una spirale di violenza senza fine, Jude si ritroverà costretta a rischiare la propria vita per salvare le sue sorelle. E il Regno. (Link Amazon)

Il 18 settembre, sarà invece il turno di Ryan Graudin di approdare in libreria con il suo "Invictus", pubblicato anche questo da Mondadori.

Trama:

Faraway Gaius McCarthy è il figlio diciottenne di una viaggiatrice del tempo del 2354 d.C. e di un gladiatore dell'antica Roma. Nato fuori dal tempo, per le leggi della natura non dovrebbe nemmeno esistere. Il desiderio più grande del ragazzo è diventare, come la madre, un cronista del passato e viaggiare di epoca in epoca per osservare e "registrare" gli eventi storici. Dopo aver fallito inspiegabilmente l'esame per entrare nel programma governativo dei "cronisti", Far viene contattato da un misterioso mercante che gli propone di mettere insieme una crew clandestina con la quale viaggiare nel tempo a bordo della navicella Invictus per rubare opere d'arte e manufatti del passato. Il ragazzo, pur di non rinunciare al suo sogno, accetta. Proprio durante uno di questi colpi, che ha luogo sul Titanic appena prima del suo affondamento, Far incontra Eliott, una misteriosa ragazza che trascinerà lui e la sua squadra in una missione pericolosissima. Una corsa contro il tempo per evitare che il mondo che conoscono e amano scompaia per sempre. (Link Amazon)

Chiudo le segnalazioni di settembre con il primo volume di una trilogia fantasy per ragazzi della Rizzoli, in uscita proprio oggi. Il libro si intitola "La predatrice dei mari" di Sarah Driver.

Trama:

Mari tempestosi. Animali parlanti. Cavalcate a dorso di balena. Topo adora la vita a bordo della Predatrice, il veliero che compie scorribande nei mari più lontani sotto la guida di sua nonna, Capitan Codibugnola. Da quando la mamma è morta, è sempre stata Topo a prendersi cura del fratellino, Passerotto, in attesa che si compia il suo destino: diventare la nuova capitana della Predatrice. Ma ora che anche il papà è scomparso e che Passerotto è in pericolo, Topo deve prendere in mano la situazione prima del tempo: c'è sotto qualcosa di strano e tutti gli indizi conducono a Cervo, il nuovo navigatore che mira al comando della Predatrice. (Link Amazon)

Che dire, sarà un settembre molto succoso e dispendioso perché penso di comprare praticamente tutti i libri che ho elencato XD. Ricordatevi di dare un'occhiata anche a questo post (QUI) per altre segnalazioni molto speciali, e come sempre vi terrò aggiornati su Instagram su promo e varie.

agosto 05, 2018

Eat me or drink me #21

Buona caldissima domenica a tutti! Volete qualche fresca novità da leggere durante l'estate?

Iniziamo con un libro uscito a fine luglio, quindi pochissimi giorni fa. Si tratta di un'opera di grandissimo successo di Alexandra Bracken, famosa in Italia per la saga di Passenger. Un successo talmente grande che è già in produzione il film. Sto parlando di "Darkest Minds", portato in Italia dalla Sperling&Kupfer, che ho già nella mia libreria pronto per essere letto e recensito. 

Trama:

Quando Ruby si sveglia il giorno del suo decimo compleanno, qualcosa in lei è cambiato. Qualcosa di abbastanza preoccupante da costringere i genitori a mandarla a Thurmond, un brutale campo di riabilitazione gestito dal governo dove sono rinchiusi i giovani come lei. Ovvero, i giovani che sono riusciti a sopravvivere alla misteriosa malattia che ha decimato la popolazione e che da allora sembrano aver acquisito poteri speciali. Ci sono i Verdi, dotati di un'intelligenza eccezionale; i Blu, di telecinesi; i Gialli, che controllano l'elettricità; i Rossi il fuoco e gli Arancioni, come Ruby, la mente umana. 
Ora Ruby ha sedici anni ed è riuscita a scappare da quell'inferno, ma per lei l'incubo non è ancora finito. Durante la sua fuga, però, incontra un gruppo di ragazzini evasi come lei: Zu, Ciccio e Liam, carisma da leader e decisamente carino. Ma Ruby non può rischiare di avvicinarsi a lui. Sarebbe troppo pericoloso. E, in viaggio verso l'unico rifugio sicuro, ci sono già fin troppi pericoli da affrontare...
Link Amazon

Per la casa editrice Newton Compton, è uscita il 3 agosto una raccolta di racconti legata alla saga de "La moglie del califfo" intitolata "Le notti del califfo". La saga di Renée Ahdieh mi è piaciuta, quindi quando avrò un attimo libero mi procurerò anche questa raccolta.

Trama:

È iniziato tutto come un gioco. Ma il capitano delle guardie Jalal al-Khoury, noto a tutti come un libertino, potrebbe avere finalmente trovato la sua anima gemella nell’affascinante Despina, l’altezzosa ancella del palazzo. Anche lei sembra avere un debole per Jalal e quella che è iniziata come una battaglia di orgoglio si trasforma presto in una tormentata passione. Sono trascorsi settantuno giorni e settantuno notti da quando Khalid ha cominciato a uccidere le sue spose. È l’alba e la settantaduesima vittima sta per perdere la vita. Si tratta di Shahrzad al-Khayzuran. C’è qualcosa in quest’ultima ragazza che ha catturato l’interesse di Khalid. Si è offerda di sposarlo, nonostante sapesse a cosa sarebbe andata incontro. E durante la cerimonia di nozze, non ha dimostrato il minimo segno di paura. Ciò che Khalid ha visto nei suoi occhi era puro odio. Non era mai andato nelle camere delle sue mogli prima della loro esecuzione. Questa volta sarebbe stato diverso. La città di Rey sta bruciando. Il fumo è soffocante, le fiamme divorano ogni cosa e le persone fuggono via. Ma Khalid cerca disperatamente di tornare indietro per difendere la città e proteggere la sua regina. Ma potrebbe essere troppo tardi. Quando lui e i suoi uomini arrivano trovano la città in rovina e nessuna traccia di Sharzad. Chi potrebbe mai avere causato tutta questa devastazione? Khalid teme di conoscere la risposta.
Link Amazon

Sempre il 3 agosto, è uscito in formato digitale "Oppression" il primo volume della saga intitolata "I figli degli dei" di Jessica Therrien, portato in Italia dalla Dunwich Edizioni.

Trama:

Ce ne sono altri come lei. Tanti. E la aspettano da moltissimo tempo… Elyse sa cosa significa mantenere un segreto. Lo ha fatto per tutta la vita. Due, a dire il vero. Per prima cosa, invecchia cinque volte più lentamente delle persone normali e, pur dimostrando diciotto anni, in realtà ne ha ottanta. Secondo, il suo sangue ha il misterioso potere di guarire. Per Elyse questi elementi non la rendono speciale. Rendono la sua vita pericolosa. Dopo la morte dei genitori, è stata attenta a custodire il segreto il più possibile e solo un’altra persona al mondo conosce la sua età e la sua abilità. O, almeno, così crede. Elyse non è l'unica a saper mantenere i segreti. Ce ne sono altri come lei, sparsi per il globo, Discendenti delle stesse persone straordinarie che i Greci consideravano dei. Lei è una di loro e la aspettano da molto tempo. Alcuni per mettere fine a secoli di tradizioni che hanno oppresso il loro popolo con il pretesto di salvaguardarlo. Altri sono determinati a impedirle di realizzare il suo destino. Ma per Elyse il gioco è appena iniziato e non è disposta a stare alle loro regole. 
Link Amazon

Infine una doppia segnalazione per lo stesso autore. Il 14 agosto usciranno due riedizioni in e-book di due serie di Abel Montero, ovvero "Il Ragazzo Bendato" e "La Furia e le Stelle". Ho scoperto questi due libri autopubblicati per caso in una pagina Instagram e le trame mi ispirano molto.

Trama - Il Ragazzo Bendato

Laura è una giovane Ufficiale delle Forze. Dopo la Nuova Notte dei Fuochi tutto è cambiato. L'Europa è caduta. Adesso a dettare legge è un immenso conglomerato delle più potenti corporazioni del pianeta. Hanno portato ordine, pace e protezione. Decidono loro cosa è giusto, sbagliato, chi vive e chi muore. Si fanno chiamare "Il Protettorato". Laura è sveglia, efficiente, affidabile e crede ciecamente nel valore del servizio che svolge ma, sulle tracce di un serial killer che sta lasciando dietro di sé una scia di morti assurde, fa una scoperta incredibile. Dal primo momento in cui i loro occhi si incrociano lei capisce. Lui è unico, e ha le risposte alle sue domande. Quando lo incontra, si scatena un potere inimmaginabile." "Il Ragazzo Bendato" unisce thriller, distopia, speculazioni futuristiche e grandiose scene d'azione, ma è anche una profonda storia d'amore, sullo sfondo di un mondo che sembra voler fare di tutto per ostacolarla. - Link Amazon


Trama - La Furia e le Stelle

Una minaccia nascosta è pronta ad attaccare quattro persone solo apparentemente non collegate tra loro. Dal mondo di oggi a quello del primo dopoguerra per correre indietro alla fine del diciannovesimo secolo, "La furia e le Stelle" racconta la storia di un libro misterioso, di un tesoro incredibile, e della guerra per controllare il suo potere immenso. Quattro epoche diverse, un solo nemico. Quattro generazioni lontane, un solo destino. Un romanzo che racconta di una lotta impossibile e dell'amore immenso che potrebbe salvare tutto ciò che ci definisce come esseri umani e rende la nostre esistenze degne di essere vissute. - Link Amazon


Che dite, c'è qualcosa che vi ispira da portare con voi sotto l'ombrellone o nei sentieri di montagna?

luglio 06, 2018

Eat me or drink me #20

Buon inizio luglio! Ci sono parecchie segnalazioni questo mese, ma prima vorrei recuperarne un paio che non vi avevo scritto nel post del mese scorso.

Il 19 giugno è uscito per la Rizzoli editore "Ink" di Alice Broadway e mi ispira un sacco. 

Trama:
Immagina un mondo in cui ogni tua azione, ogni evento della tua vita ti viene tatuato sulla pelle, perché tutti lo possano vedere. Immagina se avessi qualcosa da nascondere... 
Non ci sono segreti a Saintstone: dall'istante in cui si nasce, successi e fallimenti vengono tatuati sulla pelle, così che tutti possano vederli e giudicarti, come un libro aperto. E proprio un libro i morti diventano: la pelle viene asportata, rilegata e consegnata ai familiari, come antidoto all'oblio che è ancora più temibile della morte. A patto che le pagine della vita superino il giudizio del consiglio: in caso contrario il libro viene gettato alle fiamme, e con lui il ricordo di un'intera vita. Quando l'amato papà muore, Leora, sedici anni, è convinta che il giudizio su di lui sarà pura formalità, e invece si rende conto che l'uomo nascondeva dei segreti, ma che di segreti ne cela anche il Consiglio... (link Amazon)

Per la Piemme invece è uscito il 12 giugno "Vertigo", il seguito di "The Tower" di Katharine McGee. Devo recuperare il primo libro, ma anche questa saga mi ispira alquanto.

Trama:

New York, 2118. Il Tower è una meraviglia da mozzare il fiato, che svetta nel cielo di Manhattan. Lungo i mille piani della torre più tecnologica e futuristica del mondo, cinque ragazzi nascondono segreti inconfessabili. Leda farebbe qualsiasi cosa per cancellare il giorno peggiore della sua vita. È disposta a tutto per impedire che la verità venga a galla. Persino a fidarsi del suo nemico. Watt vorrebbe gettarsi il passato alle spalle, ma Leda continua a non dargli tregua, ricattandolo per raggiungere i suoi fini. Riuscirà a liberarsi di lei una volta per tutte? Rylin ha per le mani la migliore occasione che le sia mai capitata: una borsa di studio per una scuola dei piani alti. Ma significherebbe vedere ogni giorno il ragazzo a cui ha spezzato il cuore. Avery desidera solamente stare con la persona che ama, pur sapendo che è l'unica al mondo che non potrà mai avere. Che prezzo è disposta a pagare in nome del suo amore impossibile? E poi c'è Calliope, appena arrivata al Tower, così misteriosa, affascinante... e determinata a fare quello che ha sempre fatto: dimostrare di essere la più furba di tutti. Nell'ombra qualcuno li segue, mosso da un unico obiettivo: la vendetta. E in una torre alta mille piani un semplice passo falso può significare una caduta devastante.  (link Amazon)

Menzione speciale per i due nuovi libri di Erin Watt, ovvero Real love e Rebel love editi dalla Sperling & Kupfer. Non sono fantasy, ma volevo almeno menzionarli perché mi piace lo stile di scrittura delle due autrici sotto lo pseudonimo di Erin Watt.

Veniamo invece alle uscite che allieteranno il nostro luglio ^^

Ieri è uscito "Il sognatore" di Laini Taylor, autrice famosa per la sua saga de "La chimera di Praga", edito dalla Fazi Editore.

Trama:
In un mondo indefinito, devastato dai postumi di una guerra fra dèi e uomini, il piccolo Lazlo Strange, orfano, viene allevato da monaci arcigni che tentano con la forza di strappare il germe della fantasia dalla mente del bambino. Ma Lazlo è nato sognatore. Rimane impressionato dai racconti di un anziano monaco, che parlano di una misteriosa città, un luogo di cui si è persa la memoria ma nel quale è accaduto qualcosa di tragico, qualcosa di enorme. Conoscere questa città, chiamata Pianto, diventa il suo sogno, la sua ossessione. Anni dopo, ormai ventenne, Lazlo lavora come bibliotecario; passando tutto il suo tempo fra libri e documenti, appaga la sua sete di ricerca e di storie. Finché un giorno arriva nientemeno che una delegazione di guerrieri proveniente proprio dalla mitica Pianto, guidata da un comandante soprannominato il Massacratore degli Dei, il quale spiega che sta girando per tutto il territorio alla ricerca di uomini e donne in possesso di capacità intellettuali e manuali che possano servire a ricostruire la città, devastata dalla guerra. Lazlo chiede di essere arruolato e ottiene il posto. Inizia così un viaggio avventuroso verso la meta cui ambisce fin dall'infanzia... (Link Amazon)

Sempre ieri, è uscito per la casa editrice Newton Compton "L'incantesimo della spada" di Amy Harmon.

Trama:

Il giorno in cui mia madre è stata uccisa, ha detto a mio padre che non avrei mai più pronunciato una sola parola e che se fossi morta, lui sarebbe morto con me. Predisse anche che il re avrebbe venduto la sua anima e avrebbe ceduto suo figlio al cielo. Da allora mio padre attende di poter avanzare la sua pretesa al trono e aspetta nell'ombra che tutte le parole di mia madre si avverino. Desidera disperatamente diventare re. Io voglio solo essere finalmente libera. Ma la mia libertà richiede una fuga e io sono prigioniera della maledizione di mia madre tanto quanto dell'avidità di mio padre. Non posso parlare o emettere suoni. Non posso impugnare una spada o ingannare un re. In un regno in cui gli incantesimi sono stati banditi, l'unica magia rimasta potrebbe essere l'amore. Ma chi potrebbe mai amare... un uccellino? (Link Amazon)

Il 26 luglio invece uscirà per la Newton, un titolo insolito: La legione maledetta - L'invasione dei dannati di Roberto Genovesi.

Trama:

La città fantasma delle Porte di Ferro è stata liberata e Marco Cornelio Rubro è un soldato molto diverso da quello che era partito da Roma. Non vede l’ora di tornare a casa per annunciare la vittoria che finalmente riabiliterà il suo nome e la sua carriera. Una staffetta che porta la lieta novella lo precederà di qualche settimana. Ma il virus che aveva contagiato la città fantasma delle Porte di Ferro trasformando i suoi abitanti in vampiri viaggia con i suoi frumentari. E così, quando finalmente torna a Roma, Rubro trova la Capitale dell’Impero in mano all’orda che aveva fronteggiato in Dacia. E ancora una volta, a capo dei suoi...

Sempre per la Newton Compton, usciranno durante tutto il mese di luglio, i libri de "Il diario del vampiro" con le copertine della serie televisiva. Non approvo moltissimo questa scelta perché adoro le copertine originali, ma potrebbe attrarre i fan della serie televisiva a scoprire la serie originale in carta.

Concludo con due segnalazioni dalla Delrai Edizioni, che lo ammetto sta diventando una delle mie case editrici preferite.

Il primo libro, in uscita l'11 luglio è quello della bravissima Denise Aronica, che ha iniziato la sua carriera autopubblicando i suoi romanzi, fino ad essere notata da questa casa editrice. Il suo libro si intitola "Fino a perdermi nel tuo abbraccio", che avevo recensito tempo addietro quando il libro è stato pubblicato per la prima volta (link alla recensione QUI). Il libro, come ha detto l'autrice nel suo post di presentazione al libro nel blogtour (QUI) ha detto che il libro non solo ha delle parti inedite, ma c'è anche l'introduzione di un nuovo personaggio. Che dire, dovrò riprenderlo e ri-recensirlo ^^

Trama:
Olivia ha una seria dipendenza dalla lettura. Da quando la sua vita è cambiata, il suo rifugio preferito sono le pagine di un libro. Lei e suo fratello abitano a casa dei nonni e la vita scorre all’apparenza normale quando si vivono vite non proprie: non ci si aspetta nulla dai personaggi dei romanzi, perciò non si soffre. È quando viene loro proposta una vacanza a casa della migliore amica della loro madre che tutto cambia. Veronica è una donna forte, con un figlio nerd affascinante e costantemente alle prese con i videogiochi. Daniel e Olivia sembrano parlare due lingue diverse, eppure sono simili: entrambi si proteggono dal mondo, entrambi non vogliono confrontarsi con la realtà ma preferiscono viverla attraverso uno schermo, che sia quello dell’e-reader o di una console. È quando prendono consapevolezza di questo che la loro esistenza subisce una svolta, e così anche i loro sentimenti. Il romanzo d’esordio di un’autrice italiana che sa scavare nel profondo dell’anima. Quando due anime all’apparenza diverse si incontrano, non c’è più bisogno di parole, ma di sguardi teneri e complici. Esiste una crisalide dentro ognuno di noi e la vita ci sfida a rinascere come farfalle.

Il 23 luglio invece, sarà la volta di Descendens di Alessandra Paoloni, che casualmente ho già tra le mie grinf mani e che ho già iniziato a leggere.

Trama:

Un paese alle porte di Roma, una maledizione stregonica, una discendente tanto attesa per compiere chissà quale maleficio. Quando Emma e famiglia tornano a Tiepole per la morte del nonno Achille Pagliari, la ragazza è ignara del fardello che porta da sempre: lei è la nipote di Marta Vasselli, la strega di cui tutti hanno paura. Suo padre e sua madre non le hanno mai detto la verità, nascondendole il suo futuro come diretta erede di una malefica e crudele strega. A parlarle di quanto ancora non sa di se stessa sono gli occhi dei tiepolesi, la scrutano e la studiano cercando di carpire i segreti occultati dentro di lei, in attesa di vedere compiersi ciò che stanno temendo da anni. Nessuno sa cosa celi questa maledizione, eppure gli abitanti la temono.


Infine, una segnalazione speciale, arrivata da parte di un'autrice. Non è il mio genere, ma se a qualcuno di voi piace "Cime tempestose" o il film "Il corvo", questo libro fa al caso vostro, dato che l'autrice si è ispirata a queste due opere. Il libro di cui sto parlando è uscito nel 2016 ed è intitolato "Cenere sulla brughiera" di Francesca De Angelis, edito dalla Arduino Sacco Edizioni. Il libro si può acquistare direttamente dal sito della casa editrice www.arduinosaccoeditore.eu (qui la scheda libro) oppure ordinandolo in libreria.


Trama:

Catherine Barret era solo una bimba quando assieme a sua zia Clarisse e sua nonna Mary è costretta a lasciare le brughiere dello Yorkshire dove è cresciuta per trasferirsi negli Usa. La nonna morirà e zia Clarisse si farà carico di lei. Ma quando anche alla zia viene diagnosticato un raro morbo, Cathy verrà affidata ai Finch, una famiglia snob che la maltratta in continuazione. Dopo la morte della zia, Cathy dovrà proteggere se stessa e il suo tormentato fidanzato Logan dalle spietate mire di John Cabol, un avvocato e un industriale che si rivelerà uno spietato assassino. Riuscirà a salvarsi? 

C'è qualche titolo che vi ispira? Prossimamente spero anche di far uscire una segnalazione specialissima che mi ha consigliato ieri una mia amica, ma preparerò un post dedicato del Dinah's Tree o addirittura un Tea Party! (due rubriche che sto trascurando). Come ogni mese, seguitemi su IG per aggiornamenti sulle prossime uscite ^^

giugno 08, 2018

Eat me or drink me #19 - segnalazioni

Che periodo ragazzi. Questa settimana (quasi) di ferie dal blog mi serviva perché ho avuto davvero parecchie cose da fare. Comunque oggi torno per segnalarvi alcune delle uscite del mese che hanno attirato la mia attenzione e per avvisarvi che giugno sarà un mese un po' strano per il blog. Andrò a Mare di Libri e avrò quindi un paio di post in cui vi narrerò di questa avventura, forse organizzerò un giveaway per il 5° compleanno del blog.. Insomma ci sarà da divertirsi (e lavorare il doppio XD). Bando alle ciance, ecco le uscite di giugno che mi ispirano un sacco:

Per la Delrai Edizioni è uscito il 4 giugno "Collezione Privata" di Eveline Durand. Uno steampunk molto promettente (Link QUI).

Trama:

Julian West Johanson è un medico dall’ego spropositato e uno scienziato eccezionale: nel giardino della sua enorme tenuta ama collezionare creature particolari. Non animali normali, ma esseri prima congelati in celle dalla tecnologia all’avanguardia, nei tempi difficili in cui l’imperatrice Cristine De Mustang non permette agli abitanti di muoversi nei cieli e in modi rapidi via terra. Amante delle aste clandestine, Julian rimane stupito alla vista di una cella criogenica di insolita fattura, che appartiene a un periodo passato, e ancora di più dal suo contenuto: una donna, dall’identità ignota. Sconvolto dalla dubbia moralità della vendita, il suo migliore amico Romery non perde tempo e inizia a fare offerte per un “oggetto” tanto raro, aggiudicandosi la ragazza addormentata con i soldi della famiglia Johanson. A questo punto non gli rimane altra scelta che portare la sconosciuta con loro.

Per la Mondadori, uscirà il 26 giugno "Il destino divide" di Veronica Roth, il sequel di "Carve the Mark" (Link QUI).

Trama:

Il destino li ha fatti incontrare. Ora sta per dividerli. Non ci si può opporre al proprio fato. Sarebbe sciocco, oltre che inutile, perché non si può andare contro qualcosa di inevitabile. Lo sanno bene Akos Kereseth e Cyra Noavek, eppure, fin dal momento in cui è stato reso pubblico il loro, di fato, si trovano in bilico tra l'accettazione del proprio destino e il desiderio di tentare l'impossibile e cambiarlo. Akos non ha potuto fare a meno di innamorarsi perdutamente di Cyra, nonostante il suo fato preveda che lui morirà proprio al servizio della famiglia Noavek. E quando il padre di lei, Lazmet - un tiranno spietato e senz'anima che tutti avevano creduto morto -, torna alla ribalta reclamando per sé il trono degli shotet, il ragazzo si convince che la sua fine è ormai vicina. Nel momento in cui Lazmet innesca la tanto temuta guerra tra thuvhesiti e shotet, i due ragazzi sanno di non avere scelta, devono cercare di fermarlo in tutti i modi possibili. Anche se per Cyra questo potrebbe significare togliere la vita a suo padre, e per Akos perdere la propria. In un colpo di scena sbalorditivo, i due scopriranno quanto il fato che guida le loro vite possa sorprenderli in modi assolutamente inaspettati.

Ieri è uscito per la Salani "I custodi - Lo scrigno e la libellula" di Ted Sanders (Link QUI).

Trama:

Horace crede fermamente nelle coincidenze: perciò quando per strada vede un cartello con su scritto il suo nome decide di indagare. Scoprirà così l'ingresso per la Casa delle Risposte, un gigantesco deposito sotterraneo pieno di oggetti misteriosi e altrettanto misteriosamente catalogati dove, però, troverà solo domande…

Infine recupero un titolo della DeA Planeta, che a maggio è uscita con questo titolo molto particolare: "Le amiche stupende" di Georgia Clark (Link QUI). Dal titolo potrebbe sembrare un romance, ma aspettate di leggere la trama..

Nella New York dei lavoretti precari, degli amori difficili e dei sogni a perdere, Evie, Krista e Willow sono tre ragazze normali – e amiche inseparabili. Quando una vecchia conoscenza regala a Krista una boccetta contenente un misterioso liquido viola, lei non immagina che la sua vita stia per cambiare di colpo. Poche gocce del bizzarro intruglio e si ritrova in possesso di un visetto da bambola e di un corpo perfetto. Non un semplice upgrade delle sue sembianze normali, ma qualcosa di completamente diverso e perfettamente inspiegabile: la grazia incarnata, l’ideale divenuto realtà. Temendo che l’effetto del Pretty – così le ragazze battezzano la strana pozione – possa svanire all'improvviso, Krista non perde tempo nel presentarsi a un provino che, tra disavventure ed equivoci, le spalanca le porte di un’improbabile carriera d’attrice. Evie e Willow, intanto, a loro volta trasformate da qualche goccia del liquido viola, sperimentano ciascuna a proprio modo il travolgente potere della bellezza. Ma proprio quando sono ormai a un passo dal realizzare le loro fantasie più sfrenate, le tre amiche si ritrovano faccia a faccia con le debolezze e le contraddizioni che le rendono irrimediabilmente se stesse. Perché non c’è avventura più grande che imparare ad amare e ad amarsi. Tagliente, provocatorio e spudoratamente divertente, Le amiche stupende è il ritratto senza filtri né sconti di una generazione cresciuta nell’era dei social e dei reality, ma non per questo meno affamata d’amore e di verità.

Concludiamo con un paio di voci di corridoio (o rumors che dir si voglia) sulle uscite dei prossimi mesi:

  • Finalmente l'Italia sembra essere pronta ad accogliere la saga di A Court of Thorns and Roses. Le prime indiscrezioni danno l'uscita di questo libro in autunno.
  • Sempre in autunno si sposta l'uscita di "Our Dark Duet" il seguito di "Questo canto selvaggio". Sarebbe dovuto uscire questo mese, invece pare che sia slittato.
  • Sembra prossima da parte della DeA Planeta l'uscita del secondo e conclusivo capitolo di Flawed della Ahern. Tempo addietro mi era arrivata voce che doveva essere pubblicato in primavera, ma poi nulla.. ora invece sembra che forse ci siamo.

maggio 02, 2018

Eat me or drink me #18 - segnalazioni

Mi scuso per le ore tarde della pubblicazione dei miei ultimi post, ma con il nuovo lavoro sto faticando a trovare il ritmo giusto. Ecco quindi la mia lista di uscite consigliate, recuperando alcuni titoli del mese scorso.

Iniziamo con un autopubblicato, uscito il 24 aprile. Si intitola "La driade e la strega" di Cornelia Logo, il primo libro di una nuova saga fantasy che vi linko QUI in caso voleste acquistarlo. La trama è parecchio interessante ^^

Trama:

E se lo spietato destino di una Driade e una strega reggesse la vita di un intero mondo? 
Elementali è una terra governata dalla sacralità della Natura, disseminata di Foreste incantate, creature mitologiche, castelli opulenti, villaggi oppressi e un’Accademia di stregoneria celata nel mistero. Chi è Celia? Quali sono le sue origini e perché possiede un marchio a forma di mezzaluna su un polso? Chi è Yvonne? Perché il suo passato e il suo futuro sono indecifrabili e i suoi comportamenti hanno attirato pericolose curiosità? Quali forze intrecciano due identità così diverse? Ma soprattutto... la storia le vedrà alleate o avversarie? 
In uno scenario fantasy sempre più spietato e sfaccettato, raggirato da personaggi mossi da secondi fini, le protagoniste si troveranno a lottare per ciò in cui credono, mettere in discussione la loro identità, svelare segreti e menzogne (col rischio di esserne travolte) e sacrificare se stesse per abbracciare un destino che pare già tracciato. Un destino di imprevedibili incontri, battaglie, fughe, intrighi e avventure mozzafiato.

Il 10 maggio uscirà per la Newton Compton, "Bellezza Selvaggia" di Anna-Marie McLemore. Link QUI.

Trama:

Per quasi due secoli le Nomeolvides sono state legate al giardino della Pradera, la splendida tenuta che incanta i visitatori di tutto il mondo, giunti appositamente per ammirare le sue piante rigogliose. La bellezza del giardino, infatti, dipende direttamente dai poteri delle donne che lo custodiscono e che sono in grado di far sbocciare i fiori più belli con un solo tocco. Ma il loro legame con la terra è connesso a una maledizione: se si innamorano, i loro amanti svaniscono nel nulla. Dopo generazioni di inspiegabili scomparse, all’improvviso nel giardino viene ritrovato uno strano ragazzo. È Estrella, una delle ragazze più giovani, a prendersi cura di lui, mentre le Nomeolvides si... 

Il 29 maggio invece, doppio colpo per la DeA Planeta libri. Il primo libro si intitola "L'eredità di mezzanotte" (link QUI), il sequel di "La profezia di mezzanotte". Devo ancora leggere il primo libro, ma è nella mia WL.
Il secondo libro è invece il primo libro di una nuova saga e si intitola "Iron Flowers" di Tracy Banghart (link QUI). La copertina è molto carina e delicata. Potrebbe essere questo il libro che questo mese mi concederò ^^

Trama:

Non tutte le prigioni hanno le sbarre. In un mondo governato dagli uomini, in cui le donne non hanno alcun diritto, due sorelle non potrebbero essere più diverse l’una dall’altra. Nomi è testarda e indisciplinata. Serina è gentile e romantica, e sin da piccola è stata istruita per essere un esempio di femminilità, eleganza e sottomissione. Sono queste le doti richieste per diventare una Grazia, una delle mogli dell’erede al trono. Ma il giorno in cui le ragazze si recano nella capitale del Regno, pronte a conoscere il loro futuro, accade qualcosa di inaspettato che cambierà per sempre le loro vite. Perché, contro ogni previsione, è proprio l’indomabile Nomi a essere scelta come compagna del principe, e non Serina. E mentre per Nomi inizia una vita a palazzo, tra sfarzo e pericolosi intrighi di corte, sua sorella, accusata di tradimento per aver mostrato di saper leggere, viene confinata sull’isola di Monte Rovina, un carcere di donne ribelli in cui, per sopravvivere, bisogna combattere e uccidere. È cosi che entrambe si trovano prigioniere, l’una di una gabbia dorata e l’altra di una trappola infernale. Per le due sorelle la fuga è impossibile: un solo errore potrebbe significare la morte. E allora, quando non c’è soluzione, l’unica soluzione è cambiare le regole.

Come sempre, ulteriori aggiornamenti su Instagram ed eventualmente integrerò altri titoli interessanti in un altro post.

aprile 05, 2018

Eat me or drink me #17 - segnalazioni

Eccoci con i primi titoli di aprile che vi propongo ^^ Tra questi, c'è un libro che sicuramente prenderò e recensirò subito, quindi tenetevi aggiornati con il blog :3

Il titolo che un po' tutti gli amanti del fantasy è Warcross di Marie Lu, uscito il 3 aprile per la casa editrice Piemme, che ultimamente sta sfornando dei titoli molto appetibili. Le valutazioni su Goodreads di questo romanzo sono altissime e anche i suoi libri precedenti sono parecchio apprezzati. Non vorrei soffermarmi sul mero aspetto estetico, ma anche la copertina è veramente bella e d'impatto ^^


Trama: 
La mania ha preso piede dieci anni fa, e oggi Warcross conta milioni di fan in tutto il mondo. Per alcuni rappresenta una via di fuga dalla realtà, per altri una fonte di profitto. La giovane hacker Emika Chen sbarca il lunario braccando i giocatori entrati nel giro delle scommesse illegali. Ma l'ambiente dei cacciatori di taglie, oltre a essere pericoloso, è molto competitivo. Sempre al verde, per racimolare una somma di denaro di cui ha urgentemente bisogno, Emika hackera la partita inaugurale del Campionato di Warcross e, senza volerlo, si ritrova dentro il gioco. È certa che il suo errore le costerà l'arresto, e l'ultima cosa che si aspetta è la telefonata del creatore di Warcross, l'affascinante miliardario giapponese Hideo Tanaka, con una proposta impossibile da rifiutare. Un volo per Tokyo ed Emika si ritrova catapultata nel mondo che fino a quel momento aveva solo potuto sognare. Ma presto le sue indagini sveleranno l'esistenza di un oscuro complotto le cui implicazioni vanno ben oltre i confini dell'universo di Warcross. Link Amazon

Dovrebbe invece uscire alla fine del mese, Gelo come Notte, il terzo capitolo della saga di Sara Raash iniziata con Neve come Cenere. Ancora non c'è scritta una data precisa su Amazon, ma si vocifera che la Mondadori lo pubblicherà il 30 aprile.

Trama: 

Meira farebbe qualsiasi cosa per salvare il suo mondo minacciato dal Declino di Angra. Sa che per vincere deve imparare a controllare la sua magia, ma il suo destino la mette ancora una volta alla prova: per sconfiggere Angra dovrà infatti penetrare nell'oscuro labirinto situato sotto i Regni delle Stagioni per distruggere quella stessa magia che sta cercando di imparare a gestire. E compiere il sacrificio più grande di tutti. Mather farebbe qualsiasi cosa per salvare la sua regina: deve solo radunare i figli del Disgelo, trovare Meira e rivelarle i suoi sentimenti. Ma con l'attacco su tutti i fronti che sta per scatenarsi e un pericoloso traditore tra le sue file, non sarà cosa semplice vincere la guerra, né proteggere Meira. Ceridwen farebbe qualsiasi cosa per salvare il suo popolo: Angra le ha ucciso il fratello, rubato il regno e l'ha imprigionata. Ma quando viene liberata da un inaspettato alleato che le rivela una scioccante verità, Ceridwen deve agire per proteggere il suo vero amore e il regno. Anche a costo di perdere quel poco che le è rimasto. Per salvare ciò che hanno di più caro Meira, Mather e Ceridwen hanno una sola speranza: unire le forze e i regni di Primoria... - Link Amazon

Infine tra le segnalazioni includo anche quella di "L'incubo di Biancaneve" dell'autrice italiana Scarlet Danae. Il libro autopubblicato, è già disponibile sia in cartaceo che in digitale ed è un retelling della fiaba di Biancaneve. L'ho inserito nelle mie letture di questo mese ed entro la fine di aprile dovrei riuscire a proporvi la recensione ^^

Trama:

Una ragazza sfortunata. Una misteriosa droga spacciata in delle mele. Un'overdose fatale e un viaggio in un mondo parallelo, infetto da un virus mortale e oppresso da sette streghe. Riuscirà Bianca a salvare il principe Darknight tenuto prigioniero nella città dei mercenari? Ma soprattutto, accetterà il suo destino come clone della rivoluzionaria Biancaneve?  - Link Amazon

Ovviamente se qualche altro titolo saltasse fuori nel corso del mese, sarà mia premura segnalarvelo su Instagram ed eventualmente con un altro post ^^

marzo 21, 2018

Eat me or drink me #16 - segnalazioni

Eccoci qui con un appuntamento verso metà mese per un aggiornamento sulle uscite del genere fantasy. All'inizio del mese non avevo trovato moltissime uscite, per questo implementerò oggi un altro paio di titoli ^^ 

Il 9 marzo è uscito per la Dunwich Edizioni Wolves Coast di Ornella Calcagnile. Dalla trama disponibile su Amazon potrebbe non sembrare un urban fantasy, ma ho letto una recensione di questo libro e l'elemento sovrannaturale c'è :3

Trama:

Wolves Coast è una ridente località che ai turisti appare come un semplice luogo di vacanza. Nessuno penserebbe mai a una terra di conflitti che ha visto affrontarsi coloni e amerindi, nessuno si aspetterebbe che quella faida si sia trascinata in sordina per secoli fino a esplodere in una battaglia tra popolazioni vicine, eppure per certi versi distanti. 
Howi è un giovane di South Wolves con il cuore ferito e un enorme segreto a gravargli sulle spalle, ma con una solida comunità su cui poter contare. Emily è una ragazza di città, delusa dagli affetti, con uno spiccato desiderio di libertà e in cerca della propria strada, una ricerca che la porterà a Wolves Coast. Due personalità che, sebbene diverse, riescono a unirsi profondamente nell'arco di un’estate e a spalleggiarsi in uno scontro senza eguali per quel lembo di costa tanto desiderato da una fazione e tanto protetto dall’altra. Amore e guerra sono vicini più che mai, ma il primo sopravvivrà alla seconda?

La seconda uscita consigliata è invece un romanzo della DeA intitolato Otherworld - Questo non è un gioco, scritto da Jason Segel e Kirsten Miller, uscito il 20 marzo. Non mi entusiasma la copertina (ma proprio per niente) ma la trama che ha a che fare con i videogiochi, sembra abbastanza allettante.

Trama:

Il futuro è alle porte per Simon e per altri 1999 fortunati: la Compagnia del multimiliardario Milo Yolkin li ha selezionati per testare l’ultimissima versione di Otherworld, il gioco di ruolo online più famoso del secolo. Perché dentro Otherworld puoi essere ciò che vuoi. Un uomo, un dio, un mostro. In Otherworld non esistono regole, non esistono conseguenze. 
Niente di più emozionante per un nerd pieno di soldi come Simon. Niente che non abbia già fatto. Ma stavolta qualcosa di diverso c’è. Perché Otherworld è l’ultima opportunità che gli rimane per incontrare la sua migliore amica Kat. Un misterioso incidente la costringe infatti in un letto d’ospedale, completamente catatonica e incapace di reagire agli stimoli esterni. Chi l’ha ridotta così? E come mai la Compagnia è interessata a una semplice ragazza come lei, tanto da inserirla nel programma sperimentale che connette la sua mente a una delle realtà virtuali di Otherworld? Simon non crede alle coincidenze e sa che la Compagnia non lascia nulla al caso… non ha dubbi che Kat sia in pericolo, e pur di salvarla è pronto a tutto. Pronto anche ad avventurarsi in Otherworld, forse per l’ultima volta, e giocare fino alla fine la partita più importante di sempre: quella per ritrovare Kat.

Il terzo libro consigliato, arriverà sugli scaffali il 28 marzo per la Fanucci. Si intitola I figli dell'Eden ed è scritto da Joey Graceffa. Attenzione: Il cartaceo sarà disponibile il 28 marzo, ma il formato digitale è già online da qualche giorno.


Trama:

Rowan è la secondogenita in un mondo in cui le misure di controllo sulla popolazione la considerano una fuorilegge ed è per questo condannata a morte certa. Da ormai sedici anni vive un’esistenza nascosta nell’ombra, senza poter frequentare la scuola, stringere amicizie o avere la possibilità di farsi impiantare negli occhi il chip che contrassegna ogni abitante di Eden. Inquieta e desiderosa di conoscere e vedere il mondo, fugge concedendosi una notte ricca di avventura e adrenalina. Finalmente scoprirà il valore dell’amicizia, incontrerà persone diverse dai suoi familiari, vedrà angoli inesplorati della città e luoghi lontani dalle quattro mura della sua casa. Ma le novità non saranno solo piacevoli scoperte e, in poche ore, Rowan diventerà una ricercata in fuga, scatenando una serie di eventi che potrebbero cambiare per sempre il mondo di Eden... 

Se trovo altri titoli, li inserirò nelle segnalazioni di aprile. In più ve lo segnalerò nelle stories del profilo Instagram ^^