Visualizzazione post con etichetta romanzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta romanzo. Mostra tutti i post

gennaio 26, 2018

Amedeo, je t'aime - Francesca Diotallevi

Eccoci con la seconda lettura per la challenge Ipse Dixit. Il tema principale offerto da Veronica di She was in Wonderland, è l'arte. Volendo guadagnare tutti i punti uno dei protagonisti doveva essere un artista, doveva essere una biografia o autobiografia e doveva contenere un amore tragico o turbolento. Amedeo je t'aime era uno dei libri proposti per soddisfare tutti e tre i punti, ma avrà soddisfatto anche me?

Titolo: Amedeo, je t'aime
Autrice: Francesca Diotallevi
Casa editrice: Mondadori Electa
Anno di pubblicazione: 2015
Genere: autobiografia romanzata, romanzo

Trama:

Parigi, 1917. Jeanne Hébuterne ha solo diciannove anni quando, a una festa di carnevale, incontra il pittore Amedeo Modigliani. Soprannominato Maudit, maledetto, Modigliani è conosciuto nel quartiere di Montparnasse per lo stile di vita dissoluto e il carattere impetuoso, oltre che per i malinconici ritratti dagli occhi privi di pupille che nessuno vuole comprare. Lei, timida aspirante pittrice con le ali tarpate da una rigida famiglia cattolica, non può fare a meno di sentirsi fatalmente attratta da quest'uomo bello e povero, che sembra vivere di sogni apparentemente irrealizzabili e affoga dolori e frustrazioni nell'alcol e nella droga. Per lui lascia ogni cosa, mettendo da parte le proprie aspirazioni, e si trasforma in una compagna fedele e devota, pronta a seguirlo ovunque, come un'ombra, anche oltre la soglia del nulla. 
Struggente e tormentata, la loro storia scardinerà ogni convenzione, indifferente a regole e tabù, obbedendo all'unica legge a cui non ci si può sottrarre: quella del cuore. Amore e morte si mescolano, in questo romanzo, alla passione che anima il cuore di un artista, al desiderio disperato di riuscire ad afferrare una scintilla di infinito.

dicembre 15, 2017

I fratelli Kristmas - Giacomo Papi

Eccoci alla mia seconda lettura a tema natalizio di questo 2017. Non poteva esserci titolo più adatto de "I fratelli Kristmas" che già dal titolo è evocativo del Natale. Quindi senza ulteriori indugi ecco a voi la mia recensione di questo libro.

Titolo: I fratelli Kristmas
Autore: Giacomo Papi
Casa editrice: Einaudi
Anno di pubblicazione: 2015
Genere: romanzo natalizio, romanzo

Trama:

È la notte del 24 dicembre, ma il vecchio Niklas Kristmas, alias Babbo Natale, non può consegnare i regali. Ha una febbre da cavallo e una tosse spaventosa. Se uscisse al gelo - sentenzia l'elfo dottore - ci lascerebbe le penne. Così, a malincuore, l'incarico viene affidato a Luciano, il fratello minore di Niklas. I due hanno litigato anni prima, perché Luciano è un uguagliatore: per lui tutti i bambini sono uguali, e vuole portare a ciascuno lo stesso numero di doni. Mentre lo gnomo orologiaio rallenta il tempo, Luciano ed Efisio, il nano picchiatore, partono a bordo della slitta volante. Ma l'avido industriale dei giocattoli Panicus Flynch, che trama per impadronirsi del Natale, ha sguinzagliato sulle loro tracce le feroci valchirie. Ad aiutare Luciano ed Efisio saranno Maddalena e suo fratello Pietro, due bambini di nove e dodici anni. Per portare a termine la missione c'è bisogno del loro coraggio.

dicembre 06, 2017

Mentre fuori nevica - Sarah Morgan

Eccoci con il primo libro a tema natalizio del 2017! Se volete dare un'occhiata ai libri e ai giochi consigliati per questo particolare periodo dell'anno, basta cliccare sull'etichetta "Christmas approved".
Tornando a noi. Il primo libro che ho scelto quest'anno è un romance e si tratta di "Mentre fuori nevica" di Sarah Morgan. Come sarà andata la mia esperienza con un genere che non mi appartiene? Lo scoprirete fra poco.

Titolo: Mentre fuori nevica
Titolo originale: Sleigh Bells in the Snow
Saga: Saga dei Fratelli O'Neil #1 (O'Neil Brothers #1)
Autrice: Sarah Morgan
Anno di pubblicazione: 2014
Casa editrice: Harlequin Mondadori

Trama:

Kayla Green odia il Natale. Farebbe qualsiasi cosa per evitarlo del tutto, così, quando le si presenta l'occasione di lavorare durante le vacanze, la coglie al volo. Kayla è un mostro sacro delle pubbliche relazioni, e ora dovrà occuparsi di una struttura alberghiera di lusso in montagna. Perfetto! 
Quello che non sa è che l'impresa del suo cliente, Jackson O'Neil, è a conduzione familiare, che lì tra montagne innevate e addobbi di stagione il Natale è più presente che mai, e che l'atmosfera è calda, accogliente e decisamente festiva. Inoltre, a rendere più coinvolgente e inebriante il suo soggiorno tra i monti ci si mette pure questa intensa e fastidiosa attrazione per Jackson. Un'attrazione che la porterà chissà dove. Ma certo non a letto con lui. O sì?
Una commedia romantica che si legge d'un fiato e scalda il cuore, mentre fuori nevica.

settembre 04, 2017

La valle dei maghi - Kamal Abdulla

Come già avrete capito da giusto un paio di post precedenti, si sta avvicinando Pordenonelegge ed io ho dato uno stop al mio piano usuale di letture, per dedicarmi alla scoperta degli autori presenti alla manifestazione. Uno dei titoli che mi aveva attirato quasi subito è stato "La valle dei maghi" ed è stato uno dei miei primi acquisti in vista del festival. L'ho finito qualche giorno fa ed ora ve lo propongo ^^

Titolo: La valle dei maghi
Titolo originale: Sehrbazlar Dərəsi
Autore: Kamal Abdulla
Anno di pubblicazione: 2016
Casa editrice: Sandro Teti Editore
Genere: romanzo riflessivo a sfondo favolistico

Trama da Amazon:

"La valle dei maghi", ambientato in un immaginario Medioevo islamico, recupera tutto il fascino dell'Oriente e delle sue fiabe, catapultando il lettore nel cuore di un mondo i cui abitanti possono dominare il tempo e lo spazio, percorrendo più vie narrative. Kamal Abdulla realizza un'opera in cui convivono e si contrappongono la passione dell'amore, il mistero del sufismo e la ferocia della vendetta. La narrazione, sospesa tra favola e dramma, incastra storie dentro altre storie e affronta la ricerca di sé e del senso della vita.

dicembre 01, 2016

Il dono - Cecelia Ahern

Dicembreeeee!
Anche se è da un po' che c'è questa atmosfera pre-natalizia, finché non sento il suono della parola DICEMBRE, non mi posso immergere totalmente in quest'atmosfera. Invece eccolo qua, è arrivato anche dicembre e con esso la mia prima recensione Christmas-approved :3 
Ho cercato nel web vari titoli natalizi e mi sono ritrovata con in mano una lista di libri che volevo e purtroppo ben pochi presenti nelle mie biblioteche di fiducia. In ogni caso non c'è nome migliore del primo libro della stagione natalizia: si intitola "Il dono" ed è scritto da Cecelia Ahern, autrice che ho incontrato personalmente quest'anno e della quale ho recensito 3 libri negli ultimi mesi.

Titolo: Il dono
Titolo originale: The Gift
Autrice: Cecelia Ahern
Anno di pubblicazione: 2009
Casa editrice: Rizzoli
Genere: romanzo

Trama:

A pochi giorni dal Natale, mentre New York si lascia contagiare dall'euforia della festa, la vita di Lou Suffern procede frenetica come sempre. Uomo in carriera in guerra perenne con l'orologio. Lou ha sempre due cose da fare allo stesso momento e nemmeno nel periodo più magico dell'anno riesce a trovare tempo e spazio per la sua famiglia. Poi, un gelido mattino di dicembre, Lou incontra Gabe, uno strano mendicante, forse un pazzo, probabilmente un angelo, che gli farà il più straordinario dono di Natale: il tempo, quello che Lou ha sprecato inseguendo solo gli affari e i denaro. Una storia di magia e riscatto che parla di occasioni perdute, di segreti e di persone che, proprio come i pacchetti sotto l'albero, si ricoprono di strati finchè incontrano qualcuno in grado di guardare dentro di loro.

ottobre 25, 2016

Un posto chiamato Qui - Cecelia Ahern

Continua la scoperta dell'autrice Cecelia Ahern con un altro dei suoi libri. Dopo "Il libro del domani" e "Flawed" andiamo più su un romanzo introspettivo. Anche questa volta come per "Il libro del domani", mi sono affidata all'istinto sulla scelta del libro. Ho dato un'occhiata alla copertina ed una sbirciata veloce alla trama e me lo sono portato a casa.
Ah, prima di procedere con la recensione una piccola news: mi sono accorta che twitter non mi piace moltissimo, ma continuerò a tenerlo. In compenso mi sono iscritta a Instagram, mi trovate con il nome leacomy_in_wonderland :3 Detto ciò, procediamo^^

Titolo: Un posto chiamato Qui
Titolo originale: A Place Called Here
Autrice: Cecelia Ahern
Anno di pubblicazione: 2007
Casa editrice: Sonozogno
Genere: romanzo

Trama:

Sandy Shortt è un ex-poliziotta che ha una tremenda paura di perdere gli oggetti attorno a sè. Forse tutto è nato quand'era piccola il giorno in cui una bambina della sua scuola, Jenny-May Butler, è scomparsa nel nulla. Improvvisamente in Sandy ha iniziato a crescere il terrore di perdere le sue cose e ogni volta che un calzino usciva spaiato dalla lavatrice, iniziava una caccia senza fine.
Forse è proprio per questa sua mania che molti anni più tardi, decise di lasciare la polizia per dedicarsi a ciò che le stava più a cuore: ritrovare le persone scomparse.
Il caso di Donal Rattle la porta in una piccola cittadina chiamata Glin, dove ad aspettarla ci sarebbe stato Jack, il fratello dello scomparso Donal.
Purtroppo Sandy non si presenterà mai a quell'appuntamento. Decisa a fare un po' di jogging prima dell'incontro, si dirige in un boschetto nei dintorni della città, ma si perde e non in un posto qualunque. Sandy si ritrova a Qui, nel posto dove tutte le cose e le persone scomparse si trovano quando si perdono... ed è appunto in questo luogo che lei riuscirà a trovare alcune delle persone che stava cercando da tempo e anche sé stessa, mentre a Glin, Jack non si rassegna alla scomparsa né del fratello, né dell'unica persona che può aiutarlo nella sua ricerca. Inizia così una disperata indagine per ritrovare Sandy, colei che indaga su persone scomparse e che ora necessita di essere ritrovata.

settembre 25, 2016

Il libro del domani - Cecelia Ahern

Avrei dovuto pubblicare questa recensione prima di Pordenonelegge, ma ho avuto moltissime cose da preparare in vista del festival quindi ve la propongo adesso.
Ho deciso di prendere un libro di Cecelia prima del suo arrivo a Pordenonelegge in quanto sapevo di non poter leggere Flawed e farne la recensione prima dell'intervista con l'autrice dato che è uscito il 13 settembre e casualmente coincideva con l'inizio della manifestazione. 
Mi sono quindi recata i primi giorni di settembre da una delle mie biblioteche di fiducia, intenzionata a prendere P.S. I love you, il romanzo che l'ha resa celebre in tutto il mondo. Purtroppo sono arrivata troppo tardi ed il libro era già in prestito (ed ero sicura di aver controllato la mattina stessa della sua disponibilità...) quindi ho dovuto ripiegare su un altro dei titoli disponibili. L'occhio mi è caduto sulla copertina e la trama de "Il libro del domani", così almeno sono riuscita a leggere un'opera di Cecelia prima del Cecelia-Day (cliccare QUI per leggere l'intervista a Cecelia Ahern). 
Bando alle ciance, veniamo al libro e alla mia recensione.

Titolo: Il libro del domani
Titolo originale: The book of tomorrow
Autrice: Cecelia Ahern
Anno di pubblicazione: 2010 
Casa editrice: Rizzoli Editore 
Genere: romanzo, YA


Trama:

Tamara Goodwin è una diciassettenne che ha appena subìto una grave perdita: suo padre, importante uomo d'affari, si è suicidato lasciando alla moglie e alla figlia un pesante debito. Per poter ripagare questo debito alle due donne viene preso tutto quello che avevano e sono costrette a trasferirsi dagli zii in un isolato paesino.
La madre di Tamara cade in uno stato di depressione e la ragazza fatica ad abituarsi a questa nuova situazione di povertà ed insicurezza. Prima era una ragazzina ricca e viziata, mentre ora è un'adolescente che ha perso il padre e si deve prendere cura della madre cercando un modo per superare da sola il trauma della perdita di tutto ciò che aveva.
Un giorno bussa alla sua porta Marcus, un affascinante giovane ragazzo con la sua biblioteca ambulante. Sfogliando tra le varie copertine Tamara trova un libro misterioso senza titolo o autore e chiuso con un lucchetto e decide di prenderlo con sè.
Grazie all'aiuto di suor Ignatius riesce ad aprirlo ma scopre con rammarico che tutte le pagine sono bianche, finché un giorno per magia qualcosa appare...

dicembre 30, 2015

Il segreto della crisalide - Denise Aronica

E con questa recensione taglio il traguardo della mia Reading Challenge. Per diversi motivi ho dovuto rivedere i miei obiettivi di inizio anno, ma in ogni caso sono contenta del numero che ho raggiunto.

Quest'oggi per chiudere l'anno in bellezza recensisco il libro di una blogger, Denise Aronica del blog Reading is Believing.
Di questa autrice avevo già recensito un anno fa il libro La linea sottile, un fantasy distopico che mi era piaciuto moltissimo. Ispirata dai commenti positivi e dal fatto che seguo spesso il blog per le sue fantastiche recensioni, ho acquistato Il segreto della crisalide di cui ora farò la recensione :3

Titolo: Il segreto della crisalide
Autrice: Denise Aronica
Pubblicazione: novembre 2015
Casa editrice: autopubblicato
Genere: romanzo, narrativa contemporanea

Trama:

Olivia (Liv) è un'adolescente ha subito la perdita dei genitori ed ora vive dai nonni con suo fratello Max. Il suo modo di affrontare il lutto è stato ignorarlo e rifugiarsi tra i suoi amati libri. Tra carta, inchiostro ed immaginazione tutto il dolore reale non riesce a raggiungerla, ma al tempo stesso lascia fuori anche la vita stessa.
Liv viene quindi spedita con l'inganno da Veronica, un'amica di sua madre che fa la psicologa, la quale la trascina in un luogo isolato fra i monti lontano da tutti. Insieme a lei altri ragazzi, fra cui anche Daniel il figlio di Veronica, vengono coinvolti in questo progetto. Ognuno di loro ha un a dipendenza che deve risolvere e Veronica è lì per aiutarli.

aprile 15, 2015

La gatta che vedeva le streghe - Stefania Conte

Eccomi qui! Mi davate per dispersa? Un po' in effetti lo sono stata.. In ogni caso il traguardo dei 50 libri in un anno mi sembra sempre più lontano, ma io continuerò a sperarci :3 Magari a fine giugno aggiusterò il tiro e vedrò come sono messa. In ogni caso, per quel che riesco leggo e recensisco. Il libro che sottopongo oggi alla vostra attenzione è "La gatta che vedeva le streghe", che ho preso perchè ambientato nelle mie zone e dalla trama prometteva bene *magic in the air*. Fa parte di una serie di libri, la collana Gatti che... e hanno titoli molto interessanti, per esempio il secondo è intitolato "La gatta che giocava con le farfalle". Detto ciò iniziamo!

Titolo: La gatta che vedeva le streghe
Serie: Gatti che... #1
Autrice: Stefania Conte
Anno di pubblicazione: 2013
Casa editrice: Morganti Editore
Genere: romanzo

Trama:

In un piccolo paese del Friuli vive Ada Savorgnan, una psicologa forense che ha ricevuto in eredità dalla nonna un ricettario di dolci e una gatta speciale di nome Zoe.
I dolci torneranno a far parte della vita di Ada il giorno in cui il tribunale di Udine le affida il caso della signora Alice Covacich, accusata di aver appiccato un incendio in una pasticceria. La donna ammette di aver perpetrato il misfatto ai danni del pasticcere che, a detta sua, le aveva rubato delle preziose ricette dolciarie. Ada viene quindi incaricata di stilare una perizia psichiatrica sulla donna e mentre lo fa dei fatti misteriosi accadono attorno a lei. La fedele felina Zoe sembra in grado di vedere qualcosa al di là del naso di Ada e veglia su di lei, indirizzandola verso una nuova vita e proteggendola dalle malvagie streghe di paese.

Giudizio 2,5/5:

Il libro non era ciò che mi aspettavo. Un po' questo è male perchè sinceramente dal titolo e dalla trama mi aspettavo sul serio che ci fosse qualcosa di magico all'interno del libro, un po' come nel libro "Il giardino dei raggi di luna" di Sarah Addison Allen (che ho recensito QUI tempo fa). Magia fantasy, ce n'è ben poca in questo libro.
Abbiamo la gatta che non è in grado di vedere le streghe, ma vede i fantasmi (uno nello specifico, quello della nonna di Ada) ed ha un sesto senso per il pericolo. Agisce come una specie di detective ed osserva tutto e tutti, specialmente queste fantomatiche streghe, che in realtà sono le megere invidiose del paese, non è che abbiano veri poteri magici. Solo una volta tentano di lanciare una fattura ad Ada, ma la gatta che le osserva riesce a salvare la vita della sua padrona.
Diciamo che quella che doveva essere la parte relativa alle streghe e alla magia finisce qui, non c'è altro, ed è per questo che il libro ha deluso le mie aspettative.

D'altro canto troviamo la storia molto più magica di una donna che comincia a credere alle forze sovrannaturali e che la sua gatta sia davvero un tipo speciale. Una psicologa estremamente realista, grazie a Zoe ed Alice cambia la sua vita radicalmente e ritrova la felicità in un semplice impasto per dolci.
Anche la storia di Alice è molto bella: una ragazza che risente del fatto di essere stata rinchiusa in manicomio da ragazza, che ha viaggiato, è stata derubata del suo unico tesoro, ovvero le ricette, e grazie ad Ada ha anche lei la sua dose di ritrovata felicità.

Non è un romanzo fantasy, ma è un romanzo con una componente di storie e dicerie di stregoneria e leggende.

Dopo aver analizzato la storia, aggiungo solamente qualcosina relativo alla scrittura.
I capitoli sono molto brevi, il tempo scorre molto velocemente (a volte un po' troppo) senza soffermarsi sugli eventi e lo stile di scrittura mi è molto piaciuto, con un vocabolario ricco e ricercato.
Nota interessante: i nomi dei personaggi secondari sono tutti molto divertenti (es. l'orafo si chiama Ferdinando Filodoro, o il fornaio Olindo Spezzalpane XD)

Mi è piaciuto, ma non troppo a causa del genere non fantasy (voglio ribadirlo un'altra volta XD) Forse leggerò anche il secondo libro per curiosità, ma staremo a vedere. 2 tazze e mezza :3

- fine recensione -



novembre 04, 2014

Miss Potter - Richard Maltby Jr.

Spero che abbiate passato un buon Halloween^^ ed eccoci qui con un'altra recensione (brava me!!). Ho scelto di prendere in prestito dalla biblioteca "Miss Potter" in quanto mi ispirava leggere un libro, per quanto romanzato, riguardante la vita di una scrittrice. La trama sommaria aveva acceso la mia curiosità e questo è quello che ne è uscito fuori.

Titolo: Miss Potter
Titolo originale: Miss Potter
Autore: Richard Maltby Jr.
Anno di pubblicazione: 2007
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Genere: romanzo

Trama: 

1902 Londra. La giovane donna Beatrix Potter è ormai rassegnata a vivere da nubile con i suoi disegni e le sue storie. La sua vita cambia quando un amico di famiglia le consiglia di far pubblicare da professionisti "La storia di Peter Coniglio", uno dei racconti a cui è più affezionata.
Inizia così la sua collaborazione con l'editore Norman Warne, che scopre insieme al lettore una parte del passato dell'autrice. Tra ricordi e nuove esperienze, viviamo la vita di Beatrix tra libri, avventure e lotte familiari.