Visualizzazione post con etichetta videogiochi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta videogiochi. Mostra tutti i post

maggio 14, 2018

Love Nikki Dress Up Queen

Oggi, per iniziare bene la settimana, vi voglio parlare di un gioco per smartphone che ho scoperto recentemente. Si tratta di "Love Nikki - Dress Up Queen", gioco che mi veniva consigliato da un bel po' nell'app store.

Di che gioco si tratta?

Love Nikki è un gioco di collezione e sfida a colpi di vestiti. I giocatori interpretano il ruolo di Nikki, una ragazza alla moda che viaggia insieme al suo animaletto Momo al fine di migliorarsi nello stile. Durante il gioco ci sarà la possibilità di comprare vestiti nuovi, evolvere quelli già in possesso, decorare la propria casa, scontrarsi con altri giocatori ed entrare in associazioni.

febbraio 28, 2018

Nonogram Katana

Oggi come ultimo post di febbraio, vi propongo un gioco free per smartphone chiamato Nonogram Katana. Ci sono moltissimi giochi simili a questo, ma Nonogram Katana ha qualcosa in più dei semplici Picross.

Cos'è Nonogram Katana?

Come dice la descrizione nello store per scaricare l'applicazione, i Nonogram, noti anche con altri nomi quali Picross, Parole crociate giapponesi, Pic-a-Pix,.. sono rompicapi logici a base di immagini. Probabilmente li avrete già visti in qualche rivista di enigmistica. Sono quelle griglie con dei numeri su due dei lati, che indicano il numero di caselle da colorare in una determinata riga o colonna. Quelli che si trovano in queste riviste, sono in bianco e nero ma esistono anche Nonogram colorati.


dicembre 09, 2017

Layton's Mystery Journey - Katrielle e il complotto dei milionari

Ho-ho-ho, si sta avvicinando il Natale ed io non sto più nella pelle. Dicembre è il mio periodo preferito delle festività. Mi piace un po' meno essere quasi costantemente influenzata XD
Questo week-end, come per molti di voi, dovrebbe servirmi per mettere ordine fra i vari regali e completare alcuni acquisti, tra cui il mio abito per il 25 dicembre. 
Ma bando alle ciance natalizie. Oggi nel blog vi propongo la recensione di un videogioco, l'ultimo uscito della saga del celeberrimo professor Layton intitolato "Layton's Mystery Jurney - Katrielle e il complotto dei milionari".

Trama del gioco:

Arriva Lady Layton! Ad anni dall'ultimo capitolo, torna sulle console della famiglia Nintendo 3DS l’acclamata serie di investigazione e rompicapo! A differenza dei precedenti capitoli, questa volta il protagonista non è il brillante professore, bensì sua figlia Katrielle! Ogni giocatore potrà godersi un’appassionante avventura investigativa, piena di enigmi e misteri, da un punto di vista totalmente nuovo: risolvere misteri è un hobby di famiglia! 
Il Professor Layton è scomparso, apparentemente senza lasciar traccia... tocca a sua figlia, la graziosa Katrielle, condurre un’agenzia investigativa e risolvere misteri, in giro tra le strade di Londra. Tra un rompicapo e l’altro, Katrielle spera di far luce sul destino del padre, scomparso quando lei era poco più che una bimba. Attraverso fantastici filmati doppiati in italiano, realizzati dal famoso studio anime A-1 Pictures, i giocatori faranno la conoscenza di buffi personaggi, tra i quali spiccano il cane parlante Sherl o l’assistente Ben. Layton’s Mystery Journey coinvolgerà ogni utente con una storia ricca di colpi di scena!

maggio 02, 2017

Wizardess Heart +

Buongiorno a tutti ^^ Come avete passato il ponte del primo maggio? Io domenica ho fatto un giro fra le bancarelle del mercatino dell'antiquariato e dell'usato ed ho trovato un libro fantastico a poco prezzo. Ieri invece mi sono ingozzata di dolci all'apertura della pasticceria di un mio amico^^ 
Oggi per inaugurare il mese di maggio vi voglio proporre non un libro, ma un gioco. Da molto tempo sto trascurando questa sezione del mio blog in favore dei libri, ma mi sono ripromessa di fare un post almeno una volta al mese, ed eccoci qui ^^
Oggi vi parlo del gioco per smartphone e iphone Wizardess Heart+ della serie Shall we date, attualmente disponibile in inglese.

Trama del gioco:

Il giocatore, anzi la giocatrice impersona una ragazza dotata di poteri magici, che un bel gioco riceve la sua lettera per Hogwards per la Gedonelune Royal Magic Academy. All'inizio del gioco verrà richiesto di indicare il compagno che si vorrebbe avere per la storia e puff magicamente la protagonista si ritroverà poco dopo il suo ingresso in accademia faccia a faccia con questo ragazzo. Dopo poco si verrà a scoprire che l'ingresso nella prestigiosa scuola è solo temporaneo. La protagonista avrà alcuni giorni di tempo per dimostrare ai professori di essere una maga di talento e rendere così permanente la sua ammissione scolastica. Contemporaneamente la vita di questa studentessa in prova, sarà riuscire ad entrare in sintonia con il compagno scelto e riuscire ad arrivare al suo lieto fine.

gennaio 16, 2017

Captain Morgane and the Golden Turtle

Buon inizio settimana a tutti! Dopo le feste natalizie ho deciso di regalarmi un bel gioco per PS3 ed ho optato per un titolo sconosciuto ai più e che costava poco. Si tratta di un punta e clicca piratesco chiamato "Captain Morgane and the Golden Turtle". L'ho finito la settimana scorsa ed ora ve lo propongo dato che è da molto tempo che non commento e consiglio videogiochi^^

Trama:

Morgane Castillo è una bellissima piratessa che sta seguendo le orme del padre per diventare un degno capitano pirata. Come prima missione di capitano-in-prova, Morgane decide di assecondare un esploratore che sogna di ripercorrere le orme di Buckleberry Tanner e trovare il leggendario tesoro denominato la Tartaruga d'Oro. 
Una spumeggiante protagonista, delle ambientazioni piratesche-caraibiche e delle scenette divertenti vi aspettano in questo spin off della serie So Blonde.

giugno 26, 2016

Layton Brothers: Mistery Room

Non appena leggo il nome Layton, impazzisco. I giochi per Nintendo del Professor Layton sono fra i miei preferiti: enigmi a tutto spiano, avventura e calma nella risoluzione del caso.
Amo questo genere di giochi ed è per questo che ho deciso di scaricare questo gioco per Android (disponibile anche per iOS) disponibile in inglese e giapponese.
Per chi volesse sapere qualcosa in più sulla saga per DS ecco a voi il link di una delle mie recensioni: QUI.

Detto ciò sveliamo subito com'è invece il gioco per smartphone.

Trama del gioco

In questa avventura impersoniamo Lucy Baker, una detective alle prime armi che viene affiancata ad Alfendi Layton, figlio del celeberrimo professore.
Alfendi ha adottato le grandi doti deduttive del padre ed aiuterà Lucy ad inserirsi nel mondo dell'investigazione, ma sembra che qualcosa turbi l'animo del giovane quando si trova faccia a faccia con un cattivo...

aprile 21, 2016

Sailor Drops

Ho letto pochissimo in questo periodo... Ma ci ho dato sotto con i giochi per il cellulare XD 
Il primo che vi propongo è, come si può evincere dal titolo, Sailor Drops. Un gioco molto semplice da spiegare: Candy Crush a tema Sailor Moon.

Alla vostra sinistra la schermata di inizio del gioco edito da Bandai Namco e Beeline. Come potete notare ci sono le versioni chibi di Luna e Sailor Moon :3 

L'audio è in giapponese, ma le scritte sono in inglese. 

Il gioco funziona solamente nella modalità online.

Partiamo subito con la spiegazione del gioco e con la visione delle bellissime e dolcissime immagini delle nostre guerriere sailor preferite.

novembre 30, 2015

Life is strange

Ogni tanto mi piace parlare anche di videogiochi, anche se lo faccio molto poco. Questa volta però non posso esimermi perchè ho trovato un bellissimo gioco da consigliare a tutti :3
Si tratta di un gioco disponibile su piattaforme PS3, PS4, Xbox 360, Xbox One e per PC  che mi ha consigliato la mia sorellina. Si tratta di un gioco diviso in 5 episodi usciti online tra gennaio e ottobre del 2015 in inglese e che uscirà "per intero" in italiano a gennaio 2016.

Trama:

Maxine (Max) Caulfield è una ragazza tornata da poco nella sua città natale, Arcadia Bay, per frequentare la Blackwell Academy.
Durante la lezione di fotografia del professor Jefferson, Max ha una visione: un enorme tornado spazzerà via Arcadia Bay. Ripresasi dalla visione, la ragazza si reca nei bagni della scuola e qui assiste ad una scena orribile: uno degli studenti dell'accademia, Nathan Prescott, ha sparato ad una ragazza dai capelli blu.
Max è incredula perché improvvisamente si ritrova di nuovo a lezione nella classe di Jefferson. La ragazza si rende conto di poter riavvolgere il tempo e tornare indietro e decide di correre a salvare la misteriosa ragazza dai capelli blu. 
Dopo un breve pomeriggio in cui la ragazza testa i suoi nuovi poteri, Max incontra ancora una volta la ragazza dai capelli blu e in lei riconosce Chloe Price, sua amica di infanzia con cui non aveva rapporti da 5 anni.
Purtroppo Chloe non è ancora al sicuro da Nathan e adesso anche Max è entrata nel suo mirino.
Arcadia Bay purtroppo non è una cittadina serena. Tra la scomparsa di una ragazza, droga, bullismo e molti segreti messi a tacere, Max e Chloe ricostruiranno la loro amicizia indagando sul marciume della città grazie alla manipolazione del tempo...Ricordiamoci però che ogni azione avrà delle conseguenze...


Come si gioca?

Questa è la parte interessante di questo fantastico gioco. Il giocatore interpreta il ruolo di Max e dovrà esplorare ogni scenario per scoprire indizi sulla colpevolezza di Nathan Prescott e sulla scomparsa di Rachel Amber, un'amica di Chloe. 
Si tratta di un gioco esplorativo dove il giocatore analizza tutti i dettagli per poter arrivare alla soluzione del caso. Max interagirà con oggetti, persone e potrà immortalare momenti con la sua macchina fotografica, sempre con la possibilità di tornare indietro nel tempo e modificare le azioni appena compiute.
Alcune azioni avranno delle conseguenze nel gioco, nel breve o lungo periodo che influenzeranno l'andamento della storia. 
In parole povere, le azioni fatte durante il gioco avranno conseguenze diverse che renderanno la storia diversa per ogni giocatore. Sto già notando di come io e mia sorella, avendo preso decisioni diverse, stiamo avendo diverse esperienze di gioco :3. Il filone principale è sempre lo stesso, ma ci sono molti eventi vissuti in maniera diversa.
Vi faccio un esempio: alla fine del secondo episodio ci sarà l'unico punto in cui non potremo tornare indietro nel tempo e il destino ci metterà su un tetto insieme a Kate Marsh, una compagna di classe che sta tentando il suicidio.
A seconda delle azioni che avremo fatto prima e le risposte che le daremo sul tetto, Kate deciderà se saltare dal tetto o meno. Mia sorella è riuscita a salvarla ed è quindi poi andata a trovarla in ospedale nell'episodio successivo, io invece non sono riuscita a salvarla e quindi niente ospedale e tutti piangono la sua morte.

Andando avanti con la storia Max scoprirà di poter tornare ancora più indietro nel tempo, non solo di pochi minuti, ma anche di molti anni, modificando radicalmente la sua vita e quella di Chloe.
Si cominciano così a creare vari tipi di futuro e l'unico obiettivo di Max sarà creare una realtà quasi perfetta.

intro del gioco

Commento al gioco:

Ho acquistato il pack degli episodi in inglese e devo dire che nonostante lo slang, è comunque facile da capire e alcune battute credo abbiano molto più senso in originale. Victoria, la "nemica" di Max classica tipa alla moda molto altezzosa ma brava nella fotografia, usa spesso questa frase con la protagonista: "Go fuck your selfie" disprezzando Max in quanto lei si fa molti selfie.. Non riesci a tradurre una cosa del genere in italiano XD
Forse uno dei punti deboli del gioco è la grafica buona, ma non eccellente.

Quello che conta di più invece è la tensione e l'emozione che dà questo gioco. Tratta temi importanti e fa riflettere sul fatto che per ogni nostra azione ci saranno delle conseguenze, in particolare il tema del bullismo che ha causato il suicidio (o il tentato suicidio) di Kate Marsh e quello della droga.
Vi è poi il fatto che le due protagoniste sono talmente vicine che sembrano essere molto più che semplici amiche, soprattutto verso il finale.

Si tratta di un gioco abbastanza "tranquillo" in quanto si deve indagare, ma dai contenuti forti e drammatici. Durante tutto il gioco verrà versato molto sangue e saremo noi con le nostre azioni a determinare quanto.

Un gioco che ha lasciato decisamente il segno e che rigiocherò molte e molte volte per testare tutte le possibili varianti ma sempre salvando tutti gli amici che circondano Max. 



novembre 29, 2014

Cattivissimo me: Minion Rush!

Wow, è da un sacco di tempo non recensisco giochi. Devo assolutamente rimediare!
Mi hanno fatto recentemente vedere un video con i minion del film d'animazione Cattivissimo me. Per chi non li conoscesse eccoli qui:

Tutti dovrebbero aver visto almeno una volta questi "cosini gialli" XD. Semplicemente sono gli assistenti del cattivo Gru. Ma non sono qui per parlarvi di Cattivissimo me, bensì del gioco che ho trovato per piattaforme Android (nel mio caso), iOS e Windows 8.1, sviluppato dalla GameLoft e distribuito nel giugno 2013.

ottobre 17, 2014

Il Professor Layton vs Phoenix Wright: Ace Attorney

Finalmente ritorno un po' nel territorio dei giochi, anzi dei videogiochi :3 
Mettendomi d'impegno sono riuscita a finire ieri sera il gioco per 3DS Il Professor Layton Vs Phoenix Wright: Ace Attorney. Si tratta di un gioco uscito qualche mese fa (che finalmente mi sono decisa a comprare) che unisce due famosissimi personaggi: Il Professor Layton (archeologo inglese - risolutore di enigmi) e Phoenix Wright (rampante avvocato americano). 

La storia parte con il misterioso arrivo di una ragazza di nome Luna a casa del Professor Layton e del suo apprendista Luke. La ragazza dice di essere scappata da una città di nome Labirintia e di essere inseguita da niente meno che una strega. Ma dove mai si è vista una strega a Londra? Eppure ella appare. Luke e Layton riescono a far fuggire Luna, ma vengono poi risucchiati da un misterioso libro che la ragazza portava con sè.
Da qui inizia l'avventura di Phoenix, giunto a Londra insieme alla sua assistente Maya per un convegno di avvocati. Phoenix, pur essendo fuori sede, si trova a dover comparire in tribunale per risolvere un caso di aggressione dove ritroviamo Luna che è stata accusata del crimine. Dopo aver brillantemente risolto il caso e prosciolto la ragazza dalle accuse, anche Phoenix viene a contatto con il misterioso libro di Luna e viene anche lui trascinato dentro di esso.
I quattro protagonisti Layton, Luke, Phoenix e Maya, si ritrovano così all'interno della città di Labirintia. Una città rimasta all'epoca del Medioevo e si troveranno in mezzo a magie e processi alle streghe. Il loro compito? Salvare Luna dalle accuse di stregoneria, svelare il mistero di questa magica città e tornare a Londra.

giugno 11, 2014

Love Live! School Idol Festival

Oggi vi stupisco perchè vado a recensire un gioco che mi ha preso tantissimo.
Recentemente ho iniziato un anime che si chiama Love Live! School Idol Project dove nove ragazze iniziano la carriera di "idol scolastiche" per non far chiudere la loro scuola diventando così il gruppo μ's (si legge Muse come le muse).
L'anime è così carino che non ho resistito a predere il gioco gratuito per smartphone e quindi ve lo volevo un po' presentare.

giugno 07, 2014

Agatha Christie - E non ne rimase nessuno

Finalmente torno a parlare anche un po' di videogiochi^^ però al contempo parlo anche di libri... Potete notare infatti che nel titolo compare il nome della famosa scrittrice di gialli Agatha Christie e questo videogioco del 2005 distribuito da The Adventure Company, è basato proprio su uno dei suoi romanzi più famosi: Dieci piccoli indiani.

Trama del gioco:

Dieci persone estranee tra loro, vengono invitate in una lussuosa villa su un'isola deserta. La cena procede tranquilla, ma subito dopo gli invitati vengono fatti accomodare nel salone dove viene fatto partire un disco. La registrazione è terrificante. Il misterioso ospite che ha organizzato tutto l'evento accusa ogni invitato di aver commesso un omicidio, li giudica tutti tutti colpevoli ed è pronto ad emettere la sentenza su di loro. La barca con cui le persone sono arrivate è stata sabotata e nessuno se ne può andare.
Mentre passa il tempo gli ospiti vengono eliminati uno ad uno, seguendo lo schema di una terrificante filastrocca su dieci piccoli marinai dei quali non ne rimase nessuno.
Inizia la missione di salvataggio di Patrick Narracott, colui che ha traghettato gli ospiti. L'undicesimo ospite rimasto bloccato per sbaglio sull'isola, dovrà trovare il misterioso assassino prima che riesca ad uccidere tutti gli invitati.

gennaio 17, 2014

Il professor Layton e l'eredità degli Aslant

Ebbene sì, eccomi qui ad iniziare l'anno nuovo con il mio ultimo acquisto in campo di videogiochi: l'ultimo capitolo della saga del professor Hershel Layton per piattaforma Nintendo 3DS.
Collogato ai due precedenti episodi (Il richiamo dello spettro e La maschera dei miracoli), si conclude la saga dedicata agli Aslant, con la rivelazione dell'ultimo, terribile segreto.


Ma procediamo con ordine facendo un piccolo riassunto delle puntate precendenti.
Alla fine dello scorso episodio vediamo Descole, un personaggio interessato per non si sa quale motivo, ai reperti degli Aslant. Lo avevamo già trovato a Misthallery (Il richiamo dello spettro) che dava la caccia alla Fonte della Guarigione e successivamente a Montedore (La maschera dei miracoli) al Sotterraneo Infinito di Akubadain. Proprio in quest'ultima località si scopre che Descole sta combattendo contro un'organizzazione chiamata Targent che vuole il controllo sui misteriosi artefatti Aslant.
In questo nuovo capitolo ritroviamo lo stimato professore, il fidato Luke e l'assistente Emmy come protagonisti principali, accanto ad alcuni personaggi di supporto già conosciuti nelle avventure precedenti. In più si affiancano ai protagonisti il professor Sycamore, un esperto dell'antica civiltà degli Aslant, e Aurora ultima discendente di questa stirpe.
Con tantissimi nuovi enigmi e minigiochi, Layton intraprende un viaggio in giro per il mondo alla ricerca degli artefatti, che gli permetteranno di svelare la verità sulla vita e sulla scomparsa della misteriosa civiltà.

agosto 31, 2013

Daxter

Ed eccomi come promesso con un'altro gioco per la PSP. Questa volta si tratta di un videogioco Daxter della Ready at Dawn Studios. Appartiene alla saga di Jak and Daxter e si colloca tra il primo e il secondo capitolo della serie.

Trama del gioco: 

Nella scena d'inizio si vede Daxter che riesce a fuggire a delle guardie che avevano catturato lui e Jak. Due anni dopo, il piccolo Ottsel viene ingaggiato nella ditta di disinfestazione insetti del vecchio Osmo. L'obiettivo iniziale del gioco è quindi quello di eliminare tutti gli insetti della zona aumentando anche il proprio arsenale. Ad un certo punto del gioco, però, Daxter rivede il suo amico Jak e decide che è arrivato il momento di aiutarlo a fuggire dalla prigione dov'è rinchiuso e quindi sfrutterà le abilità acquisite per liberarlo.

La trama è molto breve ma ci sono ovviamente molti livelli di gioco da superare: Hotel, Cantiere, Valle Ventosa, Bar, Miniera, Nave Cisterna, Distilleria, Inscatolamento Pesce, Isola Smeraldo, Segheria, Centrale d'Energia, Palazzo e Prigione (alcuni dispongono di due livelli da superare in momenti diversi).
Vi sono poi dei livelli extra, ossia i livelli sogno sbloccabili collezionando più sfere precursor possibili nel gioco. All'interno del negozio di Osmo è possibile addormentarsi sul letto e giocare questi livelli per ottenere premi come una vita in più o nuovi attacchi. Si tratta semplicemente di riprodurre una sequenza di tasti e sconfiggere i nemici che ti si presentano davanti e sono molto carini in quanto hanno come tema vari film come Matrix e Il signore degli anelli.
L'unico personaggio giocabile è Daxter, ma viene supportato nelle missioni a Isola Smeraldo da Ximon, il figlio di Osmo. Riceve inoltre la sua seconda arma (pistola insetticida) e i suoi potenziamenti dalla misteriosa Tayrin.
Al di fuori del gioco, alla schermata del titolo, è inoltre possibile giocare alla Battaglia degli insetti. Prima è necessario trovare degli insetti all'interno del gioco vero e proprio e poi si può sfidare altri giocatori. Si sceglie il proprio insetto tra quelli catturati, si potenzia e si scelgono dei gettoni (tutte cose trovate durante il gioco con Daxter) e poi si inizia la battaglia, una rivisitazione del gioco sasso-carta-forbice.

Notizie generali in pillole:

  • Daxter è un ottsel ossia un incrocio immaginario tra una lontra (otter) e una donnola (weasel).
  • I videogiochi di Jak and Daxter sono attualmente: Jack and Daxter - The Precursor Lecacy, Jak II: Renegade, Jak 3, Jak X, Jack and Daxter: una sfida senza confini e ovviamente il suddetto Daxter.
  • I due protagonisti compaiono anche in altri due giochi: PlayStation Move Heroes e PlayStation All-Stars Battle Royale.
 Giudizio 4/5:

Mi è piaciuto molto giocarci. Ambientazioni carine, buona grafica, gioco non troppo "pressante" (insomma non ti mette ansia quando compi le missioni). Si poteva migliorare decisamente la mappa della città perchè all'inizio non si capisce bene come funziona e da che parte andare, non fosse per quei meravigliosi fasci di luce discesi dal cielo ad indicare il cammino. Insomma la mappa è quasi inutile.. Altra cosa è che mi sono imbattuta nell'unico bug del gioco (nel primo livello del minogioco dei sogni) e quindi ho dovuto ricominciare da zero. A parte queste piccole cose per il resto è stato un gioco davvero bello e piacevole^^

Citazione:

Jak era grande, ma non avrebbe mai potuto raggiungere il successo senza il suo fedele assistente Daxter. Nei miei tanti anni di sapiente, e, credetemi, sono tanti davvero, ho imparato una cosa molto importante: dietro ogni eroe c'è sempre... un sempliciotto rompiscatole che fa sempre lo spiritoso! E questa è la sua storia. (introduzione dal manuale di gioco)

-fine recensione-

agosto 20, 2013

Pirates!

O meglio Sid Meier's Pirates!

Durante queste lunghe vacanze (sì, sono tornata finalmente) ho potuto dilettarmi anche con qualche gioco. Nello specifico oggi vi esporrò la mia del tutto opinabile opinione sul gioco per PSP sopracitato.

Trama del gioco:

(Ma c'è davvero?) Diciamo che questo gioco può avere varie trame, nel senso che il giocatore può decidere verso quale obiettivo rivolgersi.
L'obiettivo principale dovrebbe essere andare alla ricerca di un pirata che ha rapito la famiglia del giocatore quando lui era un bambino. Durante l'esplorazione delle varie città, parlando con cameriere, locandieri e misteriosi forestieri si raccolgono indizi su dove il pirata abbia nascosto i membri della famiglia e uno dopo l'altro si va alla loro ricerca.
Ma dagli informatori si ricavano anche informazioni su altri pirati, tesori nascosti e criminali ricercati che il giocatore può catturare per avere una ricompensa da una delle quattro potenze in gioco (Inghilterra, Francia, Olanda e Spagna).
In più c'è anche un'altra potenziale strada da provare, quella del latin-lover con le figlie dei governatori di varie città.
Logico che se si persegue la strada del cacciatore di taglie o del conquistatore di cuori, si sprecherà tempo prezioso per salvare la propria famiglia. E già, perchè il tempo in questo gioco passa e quindi il giocatore si ritroverà sempre più anziano e a un certo punto dovrà abbandonare la pirateria.
A questo punto si tireranno le somme sulla fama di pirata, sulle conquiste delle donzelle, sulla ricchezza accumulata e sui parenti ritrovati e si avrà il profilo finale del giocatore, cioè si racconterà la storia della sua vita dopo la pirateria. Esempio:
"Ti sei ritirato in buona salute, vivi con tua moglie la bella figlia del governatore di Caracas che ti ama alla follia, e sei un mastro carpentiere. Sei abbastanza ricco grazie ai terreni che ti sono stati donati e le tue gesta di pirata sono decantate in tutti i territori. Hai recuperato 3 membri della tua famiglia ma non hai portato a termine la tua vendetta."
Più o meno è così.

Notizie generali in pillole:
  • Il gioco uscito per PSP nel 2004 (oltre che per Xbox e PC) è il remake del videogioco del 1987.
  • Nel 2010 è uscita anche la versione per Wii.
  • Quando si nomina Sid Meier, non si può non nominare il suo gioco più famoso, ossia Civilization.

Giudizio 2/5:

Sono stata molto combattuta sul giudizio per questo gioco. Allora diciamo che la prima volta che ho giocato ho sprecato molto tempo, sono finita un paio di volte in carcere e la mia avventura come pirata e finita in poche ore.... finendo come pezzente o poco più, con una salute cagionevole, senza uno straccio di compagna e sono solo un membro della famiglia recuperato.. insomma un disastro.
A quel punto avrei voluto buttare il gioco dalla finestra (unico motivo per cui non l'ho fatto è stato perchè me lo hanno prestato quindi dovevo restituirlo) ma gli ho voluto dare una seconda possbilità.
La seconda volta è andata decisamente meglio per il semplice fatto che ho deciso a quali obiettivi dare la priorità, nel mio caso diventare il pirata più temuto e conquistare la bella fanciulla del gevernatore di una città spagnola e se mi avanzava tempo compiere il sentiero della vendetta.
Diciamo però che dopo queste conquiste non ho più avuto voglia di giocare. Se uno vuole cambiare obiettivi ogni volta può avere dei risultati diversi ma alla lunga viaggiare in nave (soprattutto con la musichetta che hanno messo in sottofondo) dopo un po' stanca.

Piccoli aneddoti:
Mi è successo di rimanere bloccata in mare in un duello con i cannoni. Sia la mia nave, sia la nave avversaria eravamo ridotte male e non riuscivamo più a muoverci. Quindi siamo state un bel po' di tempo quasi ferme nella schermata modalità battaglia senza che nessuna delle due riuscisse a fare nulla.

Il minigioco per conquistare il cuore della figlia del governatore è carino anche se pure lì la musica dopo un po' stufa, mentre il minigiochi per evadere di prigione e per scovare i parenti hanno una grafica pessima.

Penso di aver scritto tutto, se lo riprenderò in mano in futuro amplierò la sezione aneddoti. - fine recensione -