Visualizzazione post con etichetta YA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta YA. Mostra tutti i post

agosto 16, 2020

Stepsister. Sorelle di sangue - Jennifer Donnelly

Finalmente mi godo un paio di settimane di ferie e spero d riuscire a prendermi un po' avanti con letture e recensioni. La prima che vi porto oggi è quella di "Stepsister. Sorelle di sangue", il retelling.. o meglio il proseguo della favola di Cenerentola.

Titolo: Stepsister. Sorelle di sangue
Titolo originale: Stepsister
Autrice: Jennifer Donnelly
Anno di pubblicazione: giugno 2020
Casa editrice: Mondadori ragazzi
Genere: retelling, favola dark, fantasy, avventura
Link Amazon 

Trama:

In un mondo dove una ragazza può essere solo brava, obbediente e soprattutto bella, non c'è posto per giochi di guerra e corse a cavallo: ovvero per tutte le cose che Isabelle ama. Quando, costretta da Maman, si mozza le dita dei piedi per farle entrare nella scarpetta e aggiudicarsi il matrimonio con il principe, Isabelle viene scoperta. E al suo posto viene scelta Ella, la sorellastra buona, la perfetta Cenerentola delle fiabe. A Isabelle resta solo la vergogna più nera e l'ostilità di tutta Saint-Michel. Ma è proprio vero che il destino di una sorellastra "cattiva" è vivere ai margini e che l'unica strada possibile è quella dell'infelicità? Il marchese de la Chance non la pensa così e forse l'unica cosa che può salvare Isabelle è capire che per tutte c'è una possibilità, e che la vera bellezza è scegliere la propria strada e percorrerla senza voltarsi indietro. 

dicembre 10, 2019

Opal - Jennifer L. Armentrout

Luglio 2017: Lea legge Obsidian, primo volume della saga Lux. Agosto 2017: Lea legge Onyx il secondo libro della saga Lux... Passano più di due anni e finalmente Lea riesce a leggere anche il terzo volume. Entro quanti anni secondo voi riuscirà la nostra eroina a finire l'intera saga?

Titolo: Opal
Titolo originale: Opal
Serie: Lux #3
Autrice: Jennifer L. Armentrout
Anno di pubblicazione: 2014
Casa editrice: Giunti Editore
Genere: fantasy, YA, alieni
Link Amazon


Trama:

Daemon e Katy, Katy e Daemon... Ostacolato da tutti, represso, negato, il legame proibito tra la timida studentessa e il misterioso alieno è ogni giorno più potente, inscindibile e rischioso. Il Dipartimento della Difesa li spia di continuo, mentre il famigerato “Dedalo”, il gruppo che studia e tortura gli ibridi, tiene ancora in pugno qualcuno che amano. Dawson, il gemello di Daemon sfuggito miracolosamente alla prigionia, non sembra più lo stesso e in mente ha un unico obiettivo: tornare in quel luogo orribile per salvare la sua amata Beth. Daemon e Katy non possono certo abbandonarlo, e per combattere “Dedalo” sono pronti a tutto, anche se questo significa fidarsi di un vecchio nemico… Riusciranno a ottenere giustizia e ad annientare le oscure minacce che incombono su di loro? Daemon e Katy non sono disposti a fermarsi, forti dell’amore impossibile che li lega e che nessuno riesce a spezzare: nemmeno se la lotta dovesse travolgere i loro mondi in maniera devastante.

agosto 10, 2019

Dreamless - Josephine Angelini

Primo giorno ufficiale di ferie!! Quindi pronti via a prepararsi la valigia per godere di qualche giorno al mare e riprendere qualche lettura in arretrato. Ad oggi sono davvero indietrissimo con la challenge annuale (10 libri in ritardo) ma spero di recuperarli in tipo 2 settimane. Impresa impossibile? Chissà...
Oggi vi parlo del secondo libro della saga di Starcrossed di Josephine Angelini, iniziata con l'omonimo "Starcrossed" di cui vi lascio il link alla mia recensione QUI

Titolo: Dreamless - Nell'aldilà ogni notte è per sempre
Titolo originale: Dreamless
Saga: Starcrossed #2
Autrice: Josephine Angelini
Anno di pubblicazione: 2012
Casa editrice: Giunti editore
Genere: urban fantasy, YA
Link Amazon

Trama:

Non ci sono più sogni per Helen, ogni volta che si addormenta è costretta a raggiungere l’aldilà. È la prescelta, colei che dovrà discendere agli Inferi e superare prove indicibili per trovare le Furie, liberarle dalla loro ira e rompere il ciclo di faide tra le Case. In più ogni mattina, quando si risveglia ferita e provata, non trova tregua: deve allenarsi duramente per controllare i suoi poteri e, come se non bastasse, andare a scuola. Sempre più spossata e sofferente, non ha nessuna spalla su cui piangere. Perfino Lucas, diventato freddo e ostile, la respinge. Ma è proprio quando ogni speranza sembra perduta, durante una delle sue estenuanti discese agli Inferi, che Helen si imbatte in Orion, un semi-dio bello come il sole, capace di far tremare la terra oltre che il suo cuore. Divisa fra l’attrazione per il nuovo pretendente e l’amore impossibile per il cugino, Helen si trova a sfidare i suoi limiti e le sue paure. È in gioco il destino dell’umanità intera. Ancora più intrigante di Starcrossed, Dreamless è un romanzo intenso, dark, sexy e pieno di azione.

luglio 01, 2019

The Kissing Booth - Beth Reekles

Buon inizio settimana! Oggi vi voglio parlare di un titolo che ho ottenuto tramite uno scambio. Mi sono interessata al titolo "The Kissing Booth" in quanto volevo leggere il libro prima della visione del film sulla piattaforma Netflix dato che il trailer mi ha ispirato parecchio. Come sarà andata la lettura?

Titolo: The Kissing Booth
Titolo originale: The Kissing Booth
Saga: The Kissing Booth #1
Autrice: Beth Reekles
Anno di pubblicazione:2018
Casa editrice: DeA Planeta Libri
Genere: YA

Trama:

Rochelle ha diciassette anni, è bella, popolare, brillante. È circondata di amici, ma non è mai stata baciata. Non ha mai avuto un fidanzato, solo cotte per tipi sbagliati, bad boy di cui le era impossibile innamorarsi davvero. E Noah non fa eccezione. Anche lui è inaffidabile, tenebroso, irritante. E con le ragazze vuole solo divertirsi. Rochelle non ha alcuna intenzione di cedere al suo irresistibile fascino. Perché di una cosa è certa, Noah non è quello giusto. Glielo ripete di continuo anche Lee, il suo migliore amico, l'unica persona a cui Rochelle non potrebbe mai rinunciare. Ma il fatto che Lee sia il fratello di Noah complica ogni cosa. Soprattutto quando Lee scopre un segreto, un segreto inconfessabile che non può, o forse non vuole, condividere con Rochelle.

novembre 10, 2018

Io e te come un romanzo - Cath Crowley

Ebbene sì, le letture questa settimana sono state molto veloci e quindi riesco a portarvi ben due recensioni. Il libro di cui vi parlo oggi è un romance dal titolo "Io e te come un romanzo", che sodisfa la challenge di lettura del mese per l'obiettivo di Denise di Reading is Believing. Il romanzo è ambientato in una libreria, i libri quindi sono un elemento fondamentale del romanzo e la copertina richiama il mondo della lettura. Andiamo a scoprire qualcosa in più su questo libro.

Titolo: Io e te come un romanzo
Titolo originale: Words in Deep Blue
Autrice: Cath Crowley
Anno di pubblicazione: 2017
Casa editrice: DeAgostini Editore
Genere: YA, romance
Link Amazon

Trama:

Ci sono ferite che non si rimarginano, giorni che non si dimenticano. Come il giorno in cui Rachel ha detto addio al suo migliore amico, Henry Jones. Era una sera d'estate, e lei stava per trasferirsi dall'altra parte del Paese. Ma, prima di andarsene, si era nascosta nella libreria gestita dai Jones e aveva infilato una lettera nel libro preferito di Henry. Una lettera d'amore a cui Henry non aveva mai risposto. Ora, però, sono passati tre anni e quel giorno sembra lontano una vita intera. Perché nel frattempo il fratello di Rachel è morto, e lei è l'ombra di quel che era. Il dolore la soffoca, e l'unica via d'uscita sembra tornare a casa. Dalle cose che Rachel ama di più: la libreria e Henry. I due iniziano quindi a lavorare fianco a fianco, circondati dai libri, confortati dalle parole. E, mentre tra gli scaffali impolverati della libreria si intrecciano le storie di tutta la città, Rachel e Henry si ritrovano. Perché non c'è posto migliore delle pagine di un libro per ritrovare se stessi.

maggio 30, 2018

Un bacio sotto le stelle - Melissa Landers

Come sta andando la settimana? La mia è piuttosto impegnativa per una serie di impegni che mi sono accollata. Anche le mie letture ne stanno risentendo in questo periodo, arrivo a casa da lavoro e dormo XD Quindi ho deciso, dopo questo post di prendermi una settimana di ferie per riposarmi ed organizzarmi per Mare di Libri. Ma bando alle ciance, vi lascio con questo mio ultimo post prima del riposo che chiude la mia challenge Ipse Dixit del mese di maggio^^ proposta da Denise di Reading is believing. Il libro scelto è Un bacio sotto le stelle, sequel di "Un amore oltre le stelle" di cui vi consiglio di leggere la recensione mia prima di buttarvi a leggere questa.

Titolo: Un bacio sotto le stelle
Titolo originale: Invaded
Saga: Alienated #2
Autorice: Melissa Landers
Anno di pubblicazione: 2016
Casa editrice: Newton Compton
Collana: Vertigo
Genere: YA, alieni, sci-fi

Trama:

Cara sapeva che la sua permanenza sul pianeta Leria non sarebbe stata una passeggiata, eppure si sente sola nella nuova scuola, circondata da alieni ostili. Nemmeno la colonia, nella quale si cercano di fondere le due culture, le sembra rassicurante. Lei e Aelyx, un giorno, potrebbero vivere insieme lì, ma sono così pochi gli spazi di libertà concessi che Cara comincia a dubitare di poter essere felice su quel pianeta, anche con il fidanzato al suo fianco. Intanto Aelyx è sulla Terra e sta cercando di rinsaldare l'alleanza tra i due pianeti. Gli esseri umani non sanno che la loro stessa sopravvivenza dipende dalla riuscita di questa impresa: solo i simili di Aelyx possiedono infatti la tecnologia per affrontare il problema della contaminazione globale delle acque che i governi stanno nascondendo, e di cui nessuno sembra davvero rendersi conto... 

maggio 11, 2018

Paper Palace - Erin Watt

E dopo Paper Princess e Paper Prince, eccoci quindi giunti al terzo capitolo della saga dei Royal. Se avete letto le mie precedenti recensioni, saprete che ho iniziato la serie senza troppe pretese. Ed eccoci qui a recensire il terzo volume ^^ e per un po' direi che mi prendo una pausa da questa serie almeno per qualche mese XD

Titolo: Paper Palace
Titolo originale: Twisted Palace
Saga: The Royals #3
Autrice: Erin Watt
Anno di pubblicazione: 2017
Casa editrice: Sperling&Kupfer
Genere: YA, New Adult
Link Amazon

Trama

Ella è arrivata a Bayview ormai da qualche mese, ma il tempo è volato. Capita, quando sei impegnata a combattere bulli e a innamorarti. Le ostilità dell'inizio sono soltanto un ricordo, e adesso può contare su una migliore amica che, se non ci fosse, bisognerebbe inventarla, su un fidanzato che tutte le invidiano, su fratelli adottivi che adora e su un uomo, Callum Royal, che è quanto di più simile a un padre Ella abbia mai avuto. Ma le sfide per lei non sono finite. Perché, proprio quando le cose sembrano andare per il verso giusto, e lei e Reed si sono appena ritrovati, il destino è pronto a separarli di nuovo. E questa volta potrebbe essere per sempre. Il futuro di Reed corre infatti sul filo del rasoio. Il suo carattere impulsivo e irascibile e i suoi pugni facili potrebbero avergli giocato un brutto tiro. E la sua tendenza a superare ogni ostacolo con la violenza potrebbe costargli cara. Si è spinto davvero troppo oltre? Ella è una combattente, ed è disposta a tutto per difendere le persone che ama, proteggere Reed, e stare con i Royal. Ma questa volta potrebbe essere troppo persino per lei.

maggio 05, 2018

The Program - Suzanne Young

Ho iniziato a leggere questo libro a fine febbraio, e l'ho voluto centellinare moltissimo, fino a finirlo qualche sera fa. Finalmente vi propongo la recensione di "The Program", un libro che ho preso l'hanno scorso grazie ai punti sconto della tessera Giunti^^

Titolo: The Program
Titolo originale: The Program
Saga: The Program #1
Autrice: Suzanne Young
Anno di pubblicazione: 2015
Casa editrice: DeA Planeta Libri
Genere: distopico, YA

Trama:

Sloane sa perfettamente che nessuno deve vederla piangere. La minima debolezza, o il più piccolo scatto di nervi, potrebbero costarle la vita. In un attimo si ritroverebbe internata nel Programma, la cura ideata dal governo per prevenire l’epidemia di suicidi che sta dilagando fra gli adolescenti di tutto il mondo. E una volta dentro, Sloane dovrebbe dire addio ai propri ricordi… Perché è questo che fa il Programma: ti guarisce dalla depressione, resettandoti la memoria. Annullandoti. Così, Sloane ha imparato a seppellire dentro di sé tutte le emozioni. Non vuole farsi notare, non ora che suo fratello è morto e lei è considerata un soggetto a rischio. L’unica persona che la conosce davvero è James, il ragazzo che ama più di se stessa. È stato lui ad aiutarla nei momenti difficili, lui a farle credere che ci fosse ancora speranza. Ma, quando anche James si ammala, Sloane capisce di non poter più sfuggire al Programma. E si prepara a lottare. Per difendere i propri ricordi, a qualunque costo.

aprile 14, 2018

Warcross - Marie Lu

Da questo aprile, ho deciso di centellinare bene le mie spese di libri e di concedermi solo un paio di acquisti al mese, di cui un titolo appena pubblicato. Per questo mese, la scelta è ricaduta su Warcross di Marie Lu, primo libro di una nuova saga ambientata nei videogiochi. Pronti a scoprirlo con me?

Titolo: Warcross
Titolo originale: Warcross
Saga: Warcross #1
Autrice: Marie Lu
Anno di pubblicazione: Aprile 2018
Casa editrice: Piemme
Genere: distopico, futuristico
Link Amazon

Trama:

La mania ha preso piede dieci anni fa, e oggi Warcross conta milioni di fan in tutto il mondo. Per alcuni rappresenta una via di fuga dalla realtà, per altri una fonte di profitto. La giovane hacker Emika Chen sbarca il lunario braccando i giocatori entrati nel giro delle scommesse illegali. Ma l'ambiente dei cacciatori di taglie, oltre a essere pericoloso, è molto competitivo. Sempre al verde, per racimolare una somma di denaro di cui ha urgentemente bisogno, Emika hackera la partita inaugurale del Campionato di Warcross e, senza volerlo, si ritrova dentro il gioco. È certa che il suo errore le costerà l'arresto, e l'ultima cosa che si aspetta è la telefonata del creatore di Warcross, l'affascinante miliardario giapponese Hideo Tanaka, con una proposta impossibile da rifiutare. 
Un volo per Tokyo ed Emika si ritrova catapultata nel mondo che fino a quel momento aveva solo potuto sognare. Ma presto le sue indagini sveleranno l'esistenza di un oscuro complotto le cui implicazioni vanno ben oltre i confini dell'universo di Warcross.

aprile 11, 2018

Caraval - Stephanie Garber

Ho ricevuto questo libro in regalo per Natale e quando l'ho avuto tra le mani, sono stata davvero molto contenta. avrei voluto leggerlo subito ma non era mai il momento giusto. Questo mese, non appena ho visto gli obiettivi della Ipse Dixit reading challege, ho visto un segno del destino: un romanzo in cui sia presente una cartina, un romanzo con una protagonista femminile tra i 13 e i 19 anni e un romanzo dove ci si mette in viaggio per compiere una missione. Mi sono detta: è giunta l'ora di prendere in mano Caraval <3. Avrà soddisfatto le mie aspettative?


Titolo: Caraval
Titolo originale: Caraval
Serie: Caraval #1
Autrice: Stephanie Garber
Anno di pubblicazione: Novembre 2017
Casa editrice: Rizzoli editore
Genere: fantasy, dark fantasy
Link Amazon

Trama:

Il mondo, per Rossella Dragna, ha sempre avuto i confini della minuscola isola dove vive insieme alla sorella Tella e al potente, crudele padre. Se ha sopportato questi anni di forzato esilio è stato grazie al sogno di partecipare a Caraval, uno spettacolo itinerante misterioso quanto leggendario in cui il pubblico partecipa attivamente; purtroppo, l'imminente, combinato matrimonio a cui il padre la sta costringendo significa la rinuncia anche a quella possibilità di fuga. E invece Rossella riceve il tanto desiderato invito, e con l'aiuto di un misterioso marinaio, insieme a Tella fugge dall'isola e dal suo destino... Appena arrivate a Caraval, però, Tella viene rapita da Legend, il direttore dello spettacolo che nessuno ha mai incontrato: Rossella scopre in fretta che l'edizione di Caraval che sta per iniziare ruota intorno alla sorella, e che ritrovarla è lo scopo ultimo del gioco, non solo suo, ma di tutti i fortunati partecipanti. Ciò che accade in Caraval sono solo trucchi ed illusioni, questo ha sempre sentito dire Rossella. Eppure, sogno e veglia iniziano a confondersi e negare la magia diventa impossibile. Ma che sia realtà o finzione poco conta: Rossella ha cinque notti per ritrovare Tella, e intanto deve evitare di innescare un pericoloso effetto domino che la porterebbe a perdere Tella per sempre...

aprile 02, 2018

Traveller - Alexandra Bracken

Lo so, è stata una grave mancanza da parte mia non recensire subito questo libro. Il primo libro di questa duologia mi era piaciuto moltissimo e di cui vi consiglio di andare a leggere come sempre in questi casi la mia recensione QUI, prima di avventurarvi tra le righe di questa nuova recensione ^^.

Titolo: Traveller
Titolo originale: Wayfarer
Serie: Passenger #2
Autrice: Alexandra Bracken
Anno di pubblicazione: 2017
Casa editrice: Sperling&Kupfer
Genere: fantasy, romance
Link Amazon

Trama:

Etta Spencer non sapeva di essere una "viaggiatrice" fino al giorno in cui si è ritrovata a chilometri e secoli di distanza da casa sua. Ora, di nuovo sola, in un luogo e in un tempo a lei sconosciuti, derubata dell'unico oggetto in grado di proteggere la linea temporale e salvare sua madre, e lontana da Nicholas, il ragazzo che ama, deve fare i conti con una rivelazione tanto scioccante da mettere in discussione quello per cui lei ha combattuto fino ad ora, e cambiare per sempre il suo futuro. Un futuro che Nicholas è pronto a tutto pur di salvare. Devastato dalla scomparsa di Etta, sta infatti cercando disperatamente di rintracciarla, per aiutarla a risolvere insieme questo disastro, come era destino. Ma, mentre Etta e Nicholas continuano a cercarsi ai confini del tempo e del mondo, e i viaggiatori sono impegnati in una spietata battaglia per il potere, la posta in gioco si alza. Perché esiste qualcosa di ben più potente dell'astrolabio che tutti vorrebbero. Un potere antico e pericoloso che minaccia di sradicare del tutto la linea temporale...

marzo 24, 2018

Paper Prince - Erin Watt

Ebbene sì, sono qui oggi per proporvi la recensione di Paper Prince. Dopo aver restituito in biblioteca il primo volume della saga, ovvero Paper Princess (di cui trovate la mia recensione QUI), mi è rimasta quella curiosità di sapere la continuazione della storia. Ho quindi deciso di chiedere alla gentil bibliotecaria se era possibile avere anche Paper Prince e guarda caso era disponibile. Segno del destino? Fatto sta che l'ho preso, l'ho letto ed ora voi potrete sentire anche la mia opinione in merito. Ovviamente come sempre vi consiglio di andare a leggere la recensione di Paper Princess se ve la foste persa, perché ovviamente ci saranno dei riferimenti al libro precedente.

Titolo: Paper Prince
Titolo originale: Broken Prince
Saga: The Royals #2
Autrice: Erin Watt
Anno di pubblicazione: 2017
Casa editrice: Sperling&Kupfer
Genere: YA, New Adult
Link Amazon

Trama:

Ella non sa dire se la sua vita fosse migliore o peggiore prima che Callum Royal la trovasse. Ma una cosa è certa: da quando è piombata in casa Royal come un tornado, per lei è cambiato tutto. Scuola privata, feste e vestiti costosi. Con la sua grinta e la sua schiettezza, è riuscita persino a vincere l'ostilità dei fratelli Royal, a conquistare il loro rispetto e il loro cuore - in particolare quello di Reed. Il più imperscrutabile dei cinque. Bello, ricco e popolare, Reed ha tutto. Le ragazze fanno la fila per uscire con lui e i ragazzi lo rispettano. Eppure, nulla e nessuno sembra importargli. Perché i Royal sono così: non sono facili ai sentimenti, piuttosto li seppelliscono, fingendo che niente li sfiori. Con Ella, però, per la prima volta dopo la morte della madre, Reed ha permesso a se stesso di lasciarsi andare alle emozioni. Ma il suo mondo crolla quando, dopo una discussione, Ella scompare. Con il cuore a pezzi, e senza lasciare traccia. D'altronde è abituata a scappare e rifarsi una vita ripartendo ogni volta da zero. Tutti incolpano Reed per quella fuga, i suoi fratelli lo odiano e, se possibile, lui odia se stesso ancora di più. Ed è disposto a fare qualsiasi cosa pur di ritrovarla. Ma, se anche ci riuscisse, sarebbe in grado di riconquistare il suo cuore?

febbraio 25, 2018

Paper Princess - Erin Watt

Eccoci finalmente giunti all'ultima recensione di febbraio. Fra alte speranze e cocenti delusioni, ho scelto all'ultimo momento di rivoluzionare la mia tbr. Come già sapete, le mie ultime recensioni non sono andate esattamente benissimo e appartengono a libri su cui riponevo molte speranze. Ho deciso quindi di scegliere come ultimo libro Paper Princess, un titolo amato quanto contestato, che è arrivato sugli scaffali nel 2017. Era un titolo che avevo adocchiato per la molta pubblicità, ma che poi avevo scartato per le molte critiche mosse a questo libro. Ho deciso che la conclusione di questo mese dovesse essere la recensione di un libro su cui non avevo proprio alcuna aspettativa, anzi che sapevo che in qualche modo non mi sarebbe piaciuto, per evitare di infrangere per l'ennesima volta le mie speranze di una buona lettura. Sarà stato così pessimo come mi aspettavo?

Titolo: Paper Princess - The Royals
Titolo originale: Paper Princess
Saga: The Royals #1
Autrice: Erin Watt
Anno di pubblicazione: 2017
Casa editrice: Sperling&Kupfer
Genere: YA, New Adult

Trama: 

A diciassette anni, Ella Harper ha già imparato a sbrigarsela da sola. Sempre in fuga, dalle difficoltà economiche e dagli uomini sbagliati di sua madre, si è districata tra mille lavori per riuscire a far quadrare i conti, studiare e costruirsi un futuro migliore. Finché, un giorno, nella sua vita compare un certo Callum Royal. Distinto ma deciso, nel suo costoso abito di sartoria, dice di essere il migliore amico del padre, che lei non ha mai conosciuto, nonché il suo tutore legale. In quanto tale, sarà lui d'ora in poi a sostenere le spese per il suo mantenimento e la sua istruzione, a patto che Ella accetti di vivere con lui e i suoi cinque figli. 
Ella sa che il sogno che Callum Royal sta cercando di venderle è sottile come carta. Ed è diffidente e furiosa. Ma ancora di più lo sono i fratelli Royal. Easton, Gideon, Sawyer, Sebastian e... Reed. Magnetici e pericolosi, non mancano di farla sentire un'intrusa: lei non appartiene, e non apparterrà mai, alla loro famiglia. E a nulla valgono i tentativi pacificatori di Callum. Ella però non è certo il tipo che si lascia intimorire, e le scintille a casa Royal non tardano ad arrivare. Soprattutto dopo un bacio rubato, che innescherà un'inarrestabile spirale di rabbia, gelosia e desiderio. Per non scottarsi, Ella dovrà imparare presto le regole del gioco...

dicembre 12, 2017

Raven Boys - Maggie Stiefvater

A qualche giorno di distanza dalla fine della readalong organizzata dal blog Urban Fantasy & co. , finalmente posso far uscire la mia recensione del libro Raven Boys di Maggie Stiefvater.

Titolo: Raven Boys
Titolo originale: The Raven Boys
Saga: The Raven Cycle #1
Autrice: Maggie Stiefvater
Casa editrice: Rizzoli editore
Anno di pubblicazione: 2013
Genere: fantasy, mistery, YA

Trama:

È la vigilia di San Marco, la notte in cui le anime dei futuri morti si mostrano alle veggenti di Henrietta, Virginia. Blue, nata e cresciuta in una famiglia di sensitive, vede per la prima volta uno spirito e capisce che la profezia sta per compiersi: è lui il ragazzo di cui s'innamorerà e che è destinata a uccidere. Il suo nome è Gansey ed è uno dei ricchi studenti della Aglionby, prestigiosa scuola privata di Henrietta i cui studenti sono conosciuti come Raven Boys, i Ragazzi Corvo, per via dello stemma della scuola, e noti per essere portatori di guai. Blue si è sempre tenuta alla larga da loro, ma quando Gansey si presenta alla sua porta in cerca di aiuto, pur riconoscendolo come il ragazzo del destino non può voltargli le spalle.
Insieme ad alcuni compagni, Gansey è da molto tempo sulle tracce della salma di Glendower, mitico re gallese il cui corpo è stato trafugato oltreoceano secoli prima e sepolto lungo la "linea di prateria" che attraversa Henrietta. La missione di Gansey non riguarda solo un'antica leggenda, ma è misteriosamente legata alla sua stessa vita. Blue decide di aiutare Gansey nella sua ricerca, lasciandosi coinvolgere in un'avventura che la porterà molto più lontano del previsto.

novembre 18, 2017

L'universo nei tuoi occhi - Jennifer Niven

Finalmente sono riuscita ad inserire nel mio programma di letture questo libro di Jennifer Niven. Dopo Raccontami di un giorno perfetto (di cui potete trovare la recensione cliccando sul titolo) che mi ha trasmesso tantissmo, e dopo aver conosciuto direttamente l'autrice in occasione di Pordenonelegge di quest'anno, ero curiosa di scoprire quali sorprese nasconde "L'Universo nei tuoi occhi". Potete scoprire di più su questa autrice anche dando un'occhiata ai post intervista QUI e QUI. Il secondo link in particolare approfondisce proprio questo romanzo.

Titolo: L'universo nei tuoi occhi
Titolo originale: Holding Up The Universe
Autrice: Jennifer Niven
Anno di pubblicazione: 2017
Casa editrice: DeA Planeta Libri
Genere: YA

Trama:

Affascinante. Divertente. Distaccato. Ecco le tre parole d'ordine di Jack Masselin, sedici anni e un segreto ben custodito. Jack non riesce a riconoscere il volto delle persone. Nemmeno quello dei suoi fratelli. Per questo si è dovuto impegnare molto per diventare Mister Popolarità. Si è esercitato per anni nell'impossibile arte di conoscere tutti senza conoscere davvero nessuno, di farsi amare senza amare a propria volta. Ma le cose prendono una piega inaspettata quando Jack vede per la prima volta Libby. Libby che non è come le altre ragazze. Libby che porta addosso tutto il peso dell'universo: un passato difficile e tanti, troppi chili per farsi accettare dai suoi compagni. Jack prende di mira Libby in un gioco crudele, un gioco che spedisce entrambi in presidenza. Libby però non è il tipo che si lascia umiliare, e il suo incontro con Jack diventa presto uno scontro. Al mondo non esistono due tipi più diversi di loro. Eppure... più Jack e Libby si conoscono, meno si sentono soli. Perché ci sono persone che hanno il potere di cambiare tutto. Anche una vita intera.

ottobre 07, 2017

Intervista a... Jennifer Niven - parte 2

Bentornati a tutti ^^
Con questa parte di intervista, chiudiamo momentaneamente il capitolo Jennifer Niven, almeno finché non pubblicherà un nuovo romanzo <3  
Come vi avevo anticipato, eccovi la seconda parte del materiale audio riguardante questa fantastica autrice. Quest'oggi vi propongo l'intervista fatta da Federica Manzon a Jennifer Niven, durante l'incontro ufficiale di Pordenonelegge. L'intervistatrice è stata davvero molto brava e preparata nelle domande che ha posto sul libro "L'universo nei tuoi occhi". Pronti ad avventurarvi fra le pagine di questo libro?

D- Grazie Jennifer di essere qui. Vorrei cominciare prendendo spunto dalla frase di uno dei libri preferiti di Libby ovvero "Il buio oltre la siepe" che dice: Bisogna sempre essere in grado di calarsi nei panni degli altri. 
Ecco, come hai fatto a calarti nei panni di Libby, che era la ragazzina più grassa d'America, e nei panni di Jack che invece è un ragazzo che è molto popolare ma che ha un problema: quello della prosopagnosia.

R- Secondo me la caratteristica più importante per uno scrittore è avere empatia, di avere proprio la capacità di calarsi nei panni degli altri. Ci sono tante persone che fanno parte della mia vita che hanno dovuto affrontare situazioni difficili, come quelle di Libby. Hanno dovuto lottare con il bullismo o con il sovrappeso. In effetti non conosco nessuna donna che non abbia avuto problemi di immagine e con sé stessa nella propria vita.
Per quel che riguarda Jack, mi sono ritrovata con due persone della mia vita, mio cugino e mio zio, che soffrono di questa patologia e quindi mi sono trovata con la possibilità di poter parlare con loro prima della stesura del romanzo e poi anche dopo per condividere l'esperienza.

settembre 27, 2017

Intervista a... Jennifer Niven - parte 1

Incontrare Jennifer Niven è stata un'esperienza davvero forte per me. Emozione a livelli assurdi. Ci sarebbero state un milione di cose da chiederle ma purtroppo il tempo a disposizione era limitato. Dividerò in due l'intervista, anche perché ho circa due ore di registrazione quindi verrebbe una cosa lunghissima. Nella prima parte potrete trovare le domande fatte nella sala stampa di Pordenonelegge in cui il focus era proprio Jennifer Niven con i suoi libri, le sue passioni e i suoi prossimi progetti. La seconda parte invece sarà quella relativa all'incontro vero e proprio incentrato molto sul libro "L'universo nei tuoi occhi". Siete curiosi?

D- Abbiamo con noi Jennifer Niven, autrice statunitense di due best seller editi in Italia da DeAgostini "L'universo nei tuoi occhi" e "Raccontami di un giorno perfetto". Oggi è qui per presentare il suo ultimo romanzo che parla di due anime ferite che si incontrano e che in qualche modo iniziano a crescere insieme. Jennifer ci racconti un po' di questa storia intitolata "L'universo nei tuoi occhi"?

R- Ho deciso di scrivere questa storia perché mi era capitato di parlare con mio cugino che aveva 15 anni all'epoca e che soffriva di prosopagnosia, meglio nota come cecità facciale. Praticamente si tratta dell'incapacità di riconoscere i volti. Jack il personaggio principale del mio romanzo soffre di questa stessa patologia, non riesce a riconoscere i volti delle persone attorno a sè e nemmeno la propria faccia allo specchio. 
Ho chiesto quindi a mio cugino come facesse a ricordare le persone che amava e lui mi ha risposto che le riconosceva per le cose importanti come il numero di lentiggini o da quanto fossero gentili nei suoi confronti. E io ho pensato che fosse davvero un modo incredibile di vedere le persone e che noi tutti dovremmo vedere gli altri in base alle cose importanti. Quindi ho deciso di scrivere questo romanzo basato sul fatto di vedere ed essere visti per quello che siamo veramente.

settembre 07, 2017

Carry on - Rainbow Rowell

In realtà ho finito di leggere questo titolo un paio di settimane fa, ma attualmente sto dando un po' la precedenza ad altri libri in vista di Pordenonelegge, lasciando indietro altri progetti. Carry On però è sulla mia mensola delle recensioni da fare da un po' quindi è giunta anche la sua ora. Pronti?

Titolo: Carry On
Titolo originale: Carry On
Autrice: Rainbow Rowell
Anno di pubblicazione: 2017
Casa editrice: Piemme
Genere: urban fantasy, YA, m/m

Trama:

Simon Snow è il peggior prescelto di sempre. Questo è ciò che sostiene Baz, il suo compagno di stanza. Baz potrà anche essere un vampiro e un nemico, ma ha probabilmente ragione. Per la maggior parte del tempo infatti Simon non sa far funzionare la sua bacchetta, oppure non sa controllare il suo inestinguibile potere mandando tutto a fuoco. Il suo mentore lo evita, la sua ragazza lo ha lasciato, e un mostro con la sua faccia si aggira per Watford, la scuola di magia in cui frequentano l'ultimo anno. Allora perché Baz non riesce a fare a meno di stargli sempre intorno?

agosto 22, 2017

Onyx - Jennifer L. Armentrout

Nella settimana di ferragosto ho voluto dedicare il mio tempo alla lettura di alcuni libri che morivo dalla voglia di leggere, ma che avevo tralasciato in favore di altri libri presi in precedenza o libri che devo leggere per i prossimi eventi a tema libri.
Onyx è il secondo libro della serie Lux di cui potete trovare la recensione al primo romanzo Obsidian QUI. Correte a leggerla se ve la siete persa ^^.

Titolo: Onyx
Titolo originale: Onyx
Serie: Lux #2
Autrice: Jennifer L. Armentrout
Anno di pubblicazione: 2014
Casa editrice: Giunti Editore
Genere: fantasy, YA, alieni

Trama:

Daemon Black ultimamente è cambiato: dolce, passionale, protettivo e addirittura geloso, sembra davvero prendere sul serio la relazione con Katy, che adesso è qualcosa di più di una bizzarra connessione aliena. E Katy? Ancora combattuta, non può più negare di esserne perdutamente innamorata. Però non è facile godersi una storia d’amore quando il pericolo è in agguato: una minacciosa presenza che viene da un altro mondo e nasconde segreti impensabili. Katy è sconvolta per aver appreso cose che non poteva lontanamente immaginare e l’improvvisa apparizione di qualcuno creduto morto non rende certo la situazione più semplice.
Determinati a scoprire la verità sulla scomparsa di Dawson e della sua ragazza, Katy e Daemon si trovano ad affrontare una lotta di dimensioni cosmiche. Nessuno è ciò che sembra e i segreti nascosti per così tanto tempo reclameranno le loro vittime. 

agosto 19, 2017

Raccontami di un giorno perfetto - Jennifer Niven

In teoria dovevo concludere questa lettura la prossima settimana, ma ieri sera facevo fatica ad addormentarmi ed ho finito "Raccontami di un giorno perfetto" di Jennifer Niven.
Non è un fantasy, ma dovevo assolutamente leggere questo libro prima dell'incontro con l'autrice a Pordenonelegge per farmi un'idea del suo stile e conoscerla un po'.

Titolo: Raccontami di un giorno perfetto
Titolo originale: All the bright places
Autrice: Jennifer Niven
Anno di pubblicazione: 2015
Casa editrice: De Agostini
Genere: YA

Trama:

È una gelida mattina di gennaio quella in cui Theodore Finch decide di salire sulla torre campanaria della scuola per capire come ci si sente a guardare di sotto. L’ultima cosa che si aspetta però è di trovare qualcun altro lassù, in bilico sul cornicione a sei piani d’altezza. Men che meno Violet Markey, una delle ragazze più popolari del liceo. Eppure Finch e Violet si somigliano più di quanto possano immaginare.
Sono due anime fragili: lui lotta da anni con la depressione, lei ha visto morire la sorella in un terribile incidente d’auto. È in quel preciso istante che i due ragazzi provano per la prima volta la vertigine che li legherà nei mesi successivi. I giorni, le settimane in cui un progetto scolastico li porterà alla scoperta dei luoghi più bizzarri e sconosciuti del loro Paese e l’amicizia si trasformerà in un amore travolgente, una drammatica corsa contro il tempo. E alla fine di questa corsa, a rimanere indelebile nella memoria sarà l’incanto di una storia d’amore tra due ragazzi che stanno per diventare adulti. Quel genere d’incanto che solo le giornate perfette sono capaci di regalare. Raccontami di un giorno perfetto è un romanzo commovente e coraggioso.
Una storia che spezza il cuore in tutti i modi possibili e ci ricorda che cosa significa essere vivi.